• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 23 Settembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressioni atlantiche invadono l’Europa, ma tiene l’alta pressione su Sud Italia e Balcani

di Andrea Danzi
08 Giu 2009 - 09:59
in Senza categoria
A A
depressioni-atlantiche-invadono-l’europa,-ma-tiene-l’alta-pressione-su-sud-italia-e-balcani
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Dopo un movimentato fine settimana meteorologico, la situazione odierna trova l’Europa centro-settentrionale sotto l’egida di due grosse strutture depressionarie.

La prima, Lars (1003 hPa), campeggia sopra il Belgio distendendo sull’intero Stretto della Manica il suo braccio occlusivo e sulla Francia quello freddo, pronto a contrastare la risalita altopressionaria tirrenica.

Il secondo, Klaus (1001 hPa), giace sopra i Paese Baltici, innescando una notevole circolazione depressionaria sull’intero settore scandinavo ed orientale continentale.

Un terzo vortice ciclonico si osserva al largo della Galizia (994 hPa), pronto ad infilzare il Portogallo e a dare manforte agli affondi occidentali.

Sul Mediterraneo, la struttura anticiclonica nordafricana a 1013 hPa trova ostacoli durante la sua risalita tirrenica e opta per la meno impervia strada ellenica. Il suo secondo fulcro gemello, posizionato sui Balcani, tiene sotto controllo l’intera area.

depressioni atlantiche invadono leuropa ma tiene lalta pressione su sud italia e balcani 15297 1 2 - Depressioni atlantiche invadono l'Europa, ma tiene l'alta pressione su Sud Italia e Balcani
I temporali rilevati dal Meteosat mattutino, presenti sul Golfo di Biscaglia, tenderanno durante la giornata ad invadere l’intera Francia ed a spingersi sino alle Regioni nord-occidentali italiane.

Le Regioni maggiormente interessate da questo attacco frontale oceanico sono il Portogallo, la Galizia e la Bretagna, colpite da rovesci anche di natura temporalesca.

Nuvole intense che si distendono sull’intera Europa sino a raggiungere il secondo fulcro depressionario continentale posizionato sul Mar Baltico. Situazioni pluviometriche anche sulla Danimarca in via di attenuazione.

Sul settore mediterraneo pervade l’influenza anticlonica subtropicale, vasto settore meteorologicamente stabile e rovente esteso sino ai settori balcanici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
strascichi-instabili-sul-nord,-netto-consolidamento-anticiclonico-da-giovedi

Strascichi instabili sul Nord, netto consolidamento anticiclonico da giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bulgaria:-la-foresta-degli-spettri…-di-ghiaccio!

Bulgaria: la foresta degli spettri… di ghiaccio!

5 Dicembre 2014
forti-nevicate-nel-kurdistan-iracheno,-citta-sepolte-dalla-neve

Forti nevicate nel Kurdistan iracheno, città sepolte dalla neve

16 Febbraio 2020
meteo:-difficile-scontro-tra-caldo-e-fresco,-ecco-chi-prevarra
News Meteo

Meteo: difficile scontro tra caldo e fresco, ecco chi prevarrà

3 Ottobre 2024
meteo-previsto-per-domani,-giovedi-19.-ci-sara-maltempo,-ecco-dove

METEO previsto per domani, giovedì 19. Ci sarà MALTEMPO, ecco dove

18 Dicembre 2019
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.