• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo nei Balcani, in Austria, nel sud degli USA, in Messico, insolito fresco in Niger ed Egitto

di Giovanni Staiano
10 Mag 2009 - 08:51
in Senza categoria
A A
caldo-nei-balcani,-in-austria,-nel-sud-degli-usa,-in-messico,-insolito-fresco-in-niger-ed-egitto
Share on FacebookShare on Twitter

Ore 12 GMT di sabato 9 maggio: fino a oltre +12°C a 850 hpa sui Balcani. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Demir Kapija 29,5°C, Gevgelija 29,2°C, Stip 27,5°C, Skopje 27,4°C: queste alcune delle massime registrate in Macedonia sabato 9 maggio. 23,7°C la media delle massime di maggio a Skopje.

Il caldo sabato è stato notevole in tutta l’area balcanico-danubiana. In Ungheria, Szeged 29,0°C, Baja 28,1°C, Paks 28,0°C, Budapest 27,1°C. 22,3° e 21,4°C le medie delle massime di maggio a Szeged e Budapest. In Bulgaria, Novo Selo 28,6°C, Rousse 28,5°C, Sandanski 28,4°C, Vidin 27,8°C, Lom 27,7°C (media di Sandanski 24,1°C, di Lom 22,6°C). In Romania, Drobeta Turnu Severin 28,6°C, Arad 27,5°C. In Croazia, Osijek 28,1°C, Gradiste 27,°C, Slavonski Brod 27,0°C, Bjelovar 26,4°C, Zagabria-Pleso 26,1°C (media di Zagabria 20,9°C). In Bosnia-Erzegovina, Banja-Luka e Mostar 28,2°C, Sanski Most 28,0°C (media di Banja-Luka 22,0°C, di Mostar 24,0°C). In Serbia, Karlovac e Palic 28,6°C, Sremska Mitrovica 28,2°C, Belgrado, Novi Sad e Krusevac 28,0°C, Negotin e Vrsac 27,9°C. 22,5°C la media delle massime di maggio a Belgrado.

Molto caldo anche in Austria. 27,0°C a Kufstein, al confine con la Germania, 26,2°C a Bregenz, 25,9°C a Innsbruck, 25,1°C a Salisburgo, 24,8°C a Graz. Notevoli anche i 13,3°C ai 1938 metri di Obergurgl e i 14,1°C ai 1618 metri di Feuerkogel. Appena al di la del confine, in Baviera, 25,6°C la massima a Garmisch (m 720), 23,7°C a Oberstdorf (m 810), 4,5°C ai 2962 metri della Zugspitze. La media delle massime di maggio sulla montagna più alta della Germania è 0,0°C.

Migliaia di persone, in California, hanno dovuto lasciare le loro abitazioni minacciate dal fuoco intorno a Santa Barbara. Le fiamme hanno incenerito quasi 3000 ettari e il governatore Schwarzenegger ha dichiarato lo stato di emergenza. Oltre 70 abitazioni sono state seriamente danneggiate dal fuoco e circa 15000 residenti sono stati evacuati. Almeno 10 pompieri sono rimasti feriti o intossicati, tre in modo serio. Le fiamme hanno iniziato a divorare la macchia (localmente definita chaparral) mercoledì 6 maggio, estendendosi nei giorni successivi e minacciando (e come detto anche danneggiando) molte residenze, molte delle quali ville esclusive, sulle colline della regione. Circa 2300 tra pompieri e volontari combattono contro le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento, con raffiche fino a 80 km/h. A Santa Barbara mercoledì si sono raggiunti i 37°C, con il 14% di umidità, giovedì i 38°C con umidità dell’8%.

Temperature roventi anche venerdì negli USA meridionali, con Phoenix, in Arizona, che ha raggiunto i 40,6°C, mentre Midland, Texas, si è fermata a 40,0°C. Da registrare anche: San Angelo e Abilene 39,4°C, Tucson e Del Rio 38,9°C, Roswell 38,3°C, San Antonio 37,8°C. 34,2° e 32,2°C le medie delle massime di maggio a Phoenix e Tucson, 29,3°C quella di Roswell.

In Messico, venerdì 8 maggio, queste alcune massime, vicine ai record di maggio: Piedras Negras 44,6°C, Monclova 44,4°C, Torreon (oltre 1100 m) 43,4°C. Molte altre stazioni hanno superato i 40°C, citiamo i 41,8°C di Eijdo e i 40,8°C di Monterrey.

Cambridge Bay -22,8°C, Eureka -22,0°C, Hall Beach -21,3°C, Baker Lake -20,7°C, Resolute -19,9°C, Alert -19,5°C: queste alcune delle temperature minime registrate nell’Artico canadese venerdì 8 maggio. Anche se parliamo di località tutte oltre i 64°N, si tratta di valori molto bassi, visto che le medie delle minime di maggio di Cambridge Bay, Alert, Baker Lake, Hall Beach ed Eureka sono -13,4°, -14,7°, -10,6°, -14,0° e -14,5°C. Anche più a sud non si scherza. Churchill, sulla Baia di Hudson, a 58,4°N, è scesa a -12,4°C, contro -5,1°C della media delle minime di maggio.

Nawabshah e Nagpur, con i 47,0°e 44,9°C di massima raggiunti sabato 9 maggio, sono state ancora una volta le stazioni più calde di Pakistan e India. In Pakistan, da segnalare anche 44,0°C a Pad Idan, 43,0°C a Jacobabad. In India, Bankura 44,6°C, Gaya 44,5°C, Daltonganj e Jharsuguda 44,4°C, Raipur 44,0°C, Akola 43,8°C.

In Niger, i 38,0°C registrati sabato a N’Guigmi, come i 36,7°C di Bilma e i 36,6°C di Tahoua sembrano ai nostri occhi temperature molto alte per il mese di maggio, ma sono valori “freschi” se riferiti alle medie del periodo. Le medie delle massime di maggio di N’Guigmi, Bilma e Tahoua sono 39,7°, 41,6° e 41,1°C. Anche i 35,6°C di Agadez e i 33,5°C di Maine-Soroa sono lontani dalle medie, rispettivamente 41,3° e 41,1°C.

Insolitamente fresco anche l’Egitto, con Assuan e Luxor che si sono fermate a 29,6° e 28,6°C, contro i 38,7° e 39,2°C delle medie delle massime di maggio. Anche i 29,8°C di Dakhla e i 26,8°C di Minya sono veramente bassi, se confrontati con i 37,3° e 35,4°C delle medie delle massime di maggio. Al Cairo, massima 27,8°C, 4,2°C al di sotto della media. A Luxor, notevole anche il fatto che siano caduti 2,6 mm di pioggia, visto che la media annua è di 1,5 mm e quella di maggio 0,1 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sole-calmo-e-la-sua-influenza-sul-clima

Il Sole calmo e la sua influenza sul clima

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
dopo-il-libeccio,-giungera-il-freddo.-mercoledi-si-profila-un-violento-peggioramento

Dopo il Libeccio, giungerà il freddo. Mercoledì si profila un violento peggioramento

5 Dicembre 2008
meteo-bologna:-qualche-nube-sabato,-poi-soleggiato

Meteo BOLOGNA: qualche nube sabato, poi soleggiato

29 Marzo 2018
inverno-a-pasqua,-la-neve-del-2015.-eventi-meteo-ricorrenti

Inverno a Pasqua, la neve del 2015. Eventi meteo ricorrenti

28 Marzo 2018
neve-in-arrivo,-a-tratti-cadra-fino-in-collina.-ecco-tutti-i-dettagli

NEVE in arrivo, a tratti cadrà fino in collina. Ecco tutti i dettagli

25 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.