• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nocciolo ciclonico, prevista una traiettoria nuovamente più a nord: ecco cosa accadrà per le feste

di Mauro Meloni
11 Apr 2009 - 15:09
in Senza categoria
A A
nocciolo-ciclonico,-prevista-una-traiettoria-nuovamente-piu-a-nord:-ecco-cosa-accadra-per-le-feste
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa delle precipitazioni attese per la giornata di Pasqua: privilegiati i settori occidentali e le due Isole Maggiori. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Mappa GFS prevista per questa notte (ore 00Z del 12 aprile): i colori rossastri indicano le zone dove sono attesi forti velocità verticali ascendenti che, unite agli elevati tassi d'umidità (oltre il 90%), rappresentano un segnale d'elevata piovosità. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^Mappa GFS della previsione delle precipitazioni in 6 ore per la mattinata di domani: sulla Sardegna sud-orientale sono attesi i maggiori picchi pluviometrici. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^L'analisi GFS, prevista nella notte tra Pasqua e Pasquetta, mostra il perno del vortice raggiungere le coste occidentali della Sicilia. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe^^^^^In base alla nuova dinamica barica prevista da GFS, ecco le precipitazioni attese nell'arco della giornata di Pasquetta. Coinvolte principalmente il Centro-Sud e le Isole. Fonte: https://www.meteogiornale.it/mappe
L’incertezza del tempo che caratterizzerà le giornate festive resta ancora in ballo, a causa di un nocciolo depressionario, la cui traiettoria risulta essere un elemento determinante sulla diffusione e l’entità del maltempo, atteso principalmente sulle regioni centro-meridionali. La perturbazione che ha già invaso col settore più avanzato i settori occidentali dell’Italia sarà associata ad un nucleo depressionario vagante sul Mediterraneo, in spostamento dalle Baleari verso i Canali delle due Isole Maggiori. Gli aggiornamenti odierni hanno smentito uno sprofondamento eccessivo del perno ciclonico verso i settori algero-tunisini, dinamica che avrebbe limitato gli effetti della perturbazione alle sole zone meridionali, alla Sardegna ed alla Sicilia. Nella prossima mappa vediamo le precipitazioni attese nell’arco della giornata di domani e possiamo notare un parziale coinvolgimento delle zone centro-meridionali tirreniche e del Nord-Ovest, quest’ultima zona favorita dal confluire di umide correnti orientali a tutte le quote.

nocciolo ciclonico prevista una traiettoria nuovamente piu a nord ecco cosa accadra per le feste 14841 1 2 - Nocciolo ciclonico, prevista una traiettoria nuovamente più a nord: ecco cosa accadrà per le feste
Come appena visto nella mappa delle precipitazioni, la Sardegna pare essere la zona più colpita dal maltempo per il giorno di Pasqua, a causa di questo concomitante spostamento a nord della traiettoria della massa perturbata. Già da questa notte si creeranno le condizioni per persistenti precipitazioni sulle aree meridionali, mentre poi nel corso della giornata di Pasqua il maltempo si intensificherà su tutti i versanti orientali. Sono attese precipitazioni particolarmente ingenti (previsti picchi superiori ai 35 mm/6 h), anche se gli indici d’instabilità non particolarmente favorevoli dovrebbero scongiurare forti eventi temporaleschi autorigeneranti, quelli peraltro che possono portare a pericolose conseguenze alluvionali lampo (flash flood).

nocciolo ciclonico prevista una traiettoria nuovamente piu a nord ecco cosa accadra per le feste 14841 1 3 - Nocciolo ciclonico, prevista una traiettoria nuovamente più a nord: ecco cosa accadrà per le feste

nocciolo ciclonico prevista una traiettoria nuovamente piu a nord ecco cosa accadra per le feste 14841 1 4 - Nocciolo ciclonico, prevista una traiettoria nuovamente più a nord: ecco cosa accadrà per le feste
In base alle ultime elaborazioni, il vortice ciclonico (minimo in quota) dovrebbe transitare poco a sud della Sardegna, per poi portarsi nella notte fra Pasqua e Pasquetta in prossimità della Sicilia occidentale. Questo nuovo spostamento a nord della traiettoria prevista del vortice dovrebbe pertanto allargare gli effetti dell’instabilità a gran parte delle regioni meridionali per la giornata di Pasquetta, mentre al Nord avremo una giornata più soleggiata e molto gradevole dal punto di vista termico, sebbene non siano esclusi sporadici acquazzoni sui rilievi.

nocciolo ciclonico prevista una traiettoria nuovamente piu a nord ecco cosa accadra per le feste 14841 1 5 - Nocciolo ciclonico, prevista una traiettoria nuovamente più a nord: ecco cosa accadrà per le feste

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-scinde-la-perturbazione-atlantica,-piogge-sul-nord-ovest-e-sardegna

Si scinde la perturbazione atlantica, piogge sul Nord-Ovest e Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuvole-e-probabili-precipitazioni-sul-gp-di-formula-1-di-germania

Nuvole e probabili precipitazioni sul GP di Formula 1 di Germania

21 Luglio 2007
alluvioni-dopo-la-neve-tardiva,-emergenza-nel-midwest

Alluvioni dopo la neve tardiva, emergenza nel Midwest

23 Aprile 2013
settimana-anticiclonica,-prima-caldo,-poi-clima-gradevole.-temporali-perlopiu-su-alpi

Settimana anticiclonica, prima caldo, poi clima gradevole. Temporali perlopiù su Alpi

15 Giugno 2009
esplode-la-primavera:-in-vista-un-rialzo-termico-impressionante

Esplode la primavera: in vista un RIALZO TERMICO impressionante

8 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.