• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo, un record discusso

di Stefano Di Battista
23 Lug 2009 - 14:06
in Senza categoria
A A
caldo,-un-record-discusso
Share on FacebookShare on Twitter

Dune di sabbia nella Death Valley, il luogo più caldo del Pianeta, posto tra il Nevada e la California. Immagine con lincenza GNU FDL.
I 128 °F (53,3 °C) registrati il 18 luglio nella Death Valley, in California (si veda www.meteogiornale.it/news/read.php?id=20568) hanno fatto gridare al quasi record del mondo. Ciò in riferimento al fatto che, il 7 luglio 2007, sempre nella Death Valley si erano raggiunti i 129 °F (53,9 °C), temperatura da alcuni considerata il vero limite planetario del caldo.

A livello ufficiale tuttavia, è riconosciuto il 57,7 °C raggiunto nell’oasi libica di Al-Aziziyah (o El Azizia, 32°32′ N, 13°35′ E, 158 m, 55 km a sud est di Tripoli) il 13 settembre 1922 (a), valore su cui alcuni critici hanno espresso dei dubbi. Analoghe perplessità anche per il dato che si raggiunse, nel 1913, a Greenland Ranch, nella Death Valley: 134 °F (56,7 °C). Ma anche a voler cancellare questi due valori, prima di affermare che la temperatura del 2007 sia l’estremo della Terra occorre considerare la seguente tabella, riferita a quell’estate del 1913 a Greenland Ranch:
7 luglio 127 °F (52,8 °C)
8 luglio 128 °F (53,3 °C)
9 luglio 129 °F (53,9 °C)
10 luglio 134 °F (56,7 °C)
11 luglio 129 °F (53,9 °C)
12 luglio 130 °F (54,4 °C)
13 luglio 131 °F (55,0 °C)

In un trend di crescita dei valori, quello del 10 luglio pare, in effetti, anomalo; tuttavia, nei giorni seguenti, la temperatura continua ad ascendere e ci sono ben due dati (il 12 e il 13 luglio) che superano i 129 °F. Se dunque si volessero cancellare i 57,7 °C di El Azizyah e i 56,7 °C di Greenland Ranch, rimarrebbe pur sempre il 55,0 °C, ancora di Greenland Ranch.

Va aggiunto che i 129 °F, sempre a Greenland Ranch, furono toccati pure il 18 luglio 1960. Analogo valore (129 °F), infine, per il record di Tirat Tsvi, in Israele, misurato il 21 giugno 1942.

Nota
(a) Così il National Climate Data Center della NOAA. Il dato è contenuto nel registro delle osservazioni tenute dal Regio ufficio centrale di meteorologia e geodinamica di Roma, dove però non compaiono informazioni relative alla disposizione del termometro.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-feroce-dalla-sardegna-verso-il-sud,-venti-da-nord-e-piu-fresco-nel-week-end

Caldo feroce dalla Sardegna verso il Sud, venti da nord e più fresco nel week-end

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-venezia:-in-peggioramento-da-lunedi

Meteo VENEZIA: in PEGGIORAMENTO da lunedì

11 Febbraio 2018
flusso-mite-atlantico,-piovaschi-su-diverse-zone-della-penisola

Flusso mite atlantico, piovaschi su diverse zone della Penisola

2 Marzo 2009
aria-gelida-dalla-russia,-molte-incertezze.-quale-target-piu-probabile?

ARIA GELIDA dalla Russia, molte incertezze. Quale target più probabile?

15 Febbraio 2013
fine-aprile-2016,-maxi-colpo-di-coda-invernale.-freddo-e-neve-a-quote-basse

Fine aprile 2016, maxi colpo di coda invernale. Freddo e neve a quote basse

27 Aprile 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.