• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Vortice sullo Ionio, ulteriori rovesci al Sud in esaurimento. Inizio settimana col bel tempo

di Mauro Meloni
27 Set 2009 - 11:01
in Senza categoria
A A
vortice-sullo-ionio,-ulteriori-rovesci-al-sud-in-esaurimento.-inizio-settimana-col-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^^^^^^
Non si è ancora esaurita l’azione del vortice ciclonico sul Mar Ionio, laddove continua a rimanere in vita grazie in particolare all’energia derivante dalle tiepide acque superficiali del mare. La Calabria è reduce da un’altra giornata di maltempo, con piogge alluvionali su diverse zone del versante ionico.

Questa giornata di domenica non promette ancora nulla di buono sulle estreme regioni meridionali ioniche: la Calabria è ancora al momento la più colpita dal maltempo, ma per fortuna piove meno intensamente rispetto solo a qualche ora fa. Le precipitazioni interessano anche il Salento, il Golfo di Taranto e qualche area tirrenica della Sicilia. Bel tempo sul resto della Penisola, a parte nuvolaglia irregolare tra Piemonte, Val d’Aosta e Zona Laghi.

Quale evoluzione per il resto della giornata odierna? Le maggiori precipitazioni tenderanno a localizzarsi sulla costa ionica centro-meridionale della Calabria, ma nelle prime ore pomeridiane un’attività cumulogenesi interesserà anche le aree interne montuose dell’Appennino Centro-Meridionale e delle Isole Maggiori. Le nubi potranno risultare minacciose solo in zone circoscritte, dove non escludiamo brevi acquazzoni. Gran sole sulle coste e parte della Val Padana, qualche rovescio isolato colpirà le zone alpine occidentali.

vortice sullo ionio ulteriori rovesci al sud in esaurimento inizio settimana col bel tempo 16191 1 2 - Vortice sullo Ionio, ulteriori rovesci al Sud in esaurimento. Inizio settimana col bel tempo
Il tempo di lunedì 28 e martedì 29 Settembre Ultime battute dell’instabilità lunedì all’estremo Sud, con residui rovesci sulla Calabria ionica e sulla Sicilia ionica. L’alta pressione riuscirà così a conquistare l’intera Penisola e spegnere le residue sacche instabili del vortice sullo Ionio. Martedì sarà pertanto una giornata all’insegna del solleone un po’ ovunque, con temperature massime in gran parte comprese fra i 25 ed i 28 gradi, valori al di sopra della media del periodo. Qualche isolato rovescio pomeridiano potrebbe interessare i rilievi appenninici meridionali e i monti ad est della Sicilia.

vortice sullo ionio ulteriori rovesci al sud in esaurimento inizio settimana col bel tempo 16191 1 3 - Vortice sullo Ionio, ulteriori rovesci al Sud in esaurimento. Inizio settimana col bel tempo
Il tempo di mercoledì 30 Settembre e giovedì 1 Ottobre Settembre si chiuderà con un sole splendente su tutta la Penisola, mentre già dalla prima giornata del nuovo mese si possono scorgere delle novità, legate ad un lieve cedimento barico sui mari di ponente. Infiltrazioni d’aria fresca da nord/ovest potrebbero creare i presupposti per una ciclogenesi nei pressi della Sardegna, ove il tempo potrebbe peggiorare nel corso del giorno. Non sarà una giornata così splendida nemmeno sul resto d’Italia, ma le nubi difficilmente saranno in grado di causare precipitazioni se non sulle zone alpine occidentali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia,-vento-e-prime-nevi-in-norvegia,-tragedia-nelle-filippine

Pioggia, vento e prime nevi in Norvegia, tragedia nelle Filippine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bufera-di-neve-a-baghdad,-evento-meteo-rarissimo!

Bufera di neve a Baghdad, evento meteo rarissimo!

12 Febbraio 2020
la-non-estate-di-luglio:-da-roma-a-milano-un-mese-di-pesanti-anomalie

La non estate di luglio: da Roma a Milano un mese di pesanti anomalie

1 Agosto 2014
meteo-sino-dopo-ferragosto:-avremo-la-6°-ondata-di-caldo

Meteo sino dopo FERRAGOSTO: avremo la 6° ondata di CALDO

5 Agosto 2017
dopo-la-pioggia-giunge-la-nebbia

Dopo la pioggia giunge la nebbia

13 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.