• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Depressione mediterranea in cut-off, sull’Europa rimonta l’alta pressione

di Andrea Danzi
30 Mar 2009 - 09:24
in Senza categoria
A A
depressione-mediterranea-in-cut-off,-sull’europa-rimonta-l’alta-pressione
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
Un nuovo picco anticiclonico troneggia oggi al centro dell’Europa a 1018 hPa: Nives. La sua rincorsa alla conquista dei larghi spazi atmosferici mitteleuropei ha comportato un veloce spostamento verso nord-est della depressione Jens, che, con i suoi 1002 hPa, è prossima a raggiungere l’Artico.

Al suo posto si mostra un profondo vortice depressionario islandese a 972 hPa, il cui affondo viene prontamente murato dalla parete settentrionale di Nives.

Sull’Italia è focalizzata l’attenzione odierna. Presa di mira, durante il fine settimana, da una rapida risalita depressionaria nordafricana (1003 hPa), Kristian, richiamante venti caldo-umidi, oggi la nostra Penisola si ritrova ad essere ancora sorvolata dalla coltre nuvolosa di questa superficie instabile. In chiaro movimento, con il suo ficcante fronte occluso, verso est, oggi offusca i cieli dei territori balcanici.

depressione mediterranea in cut off sulleuropa rimonta lalta pressione 14732 1 2 - Depressione mediterranea in cut-off, sull'Europa rimonta l'alta pressione
Il fronte occluso di Kristian, composto da intense nubi basse, riversa sulle Regioni austro-ungariche piogge diffuse, estendendo i propri addensamenti anche sull’intero settore balcanico.

Dal versante tirrenico cominciano ad intravedersi le prime schiarite determinate dall’espansione mitteleuropea di Nives. Il cuore continentale è sovrastato da questo coperchio anticiclonico capace di estendere il suo bel tempo sino alla capitale inglese.

Osservando il profondo nord si riescono ad individuare le nubi gelide islandesi, determinate a riproporre in suolo continentale gli ultimi strascichi invernali.

Ad oriente, il passaggio di Jens sembra aver interrotto il flusso gelido scandinavo, riportando nuove schiarite sul Mar Baltico con leggeri innalzamenti termometrici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vivacita-settimanale-accentuata,-tempo-spesso-instabile-con-rovesci-e-piogge-un-po’-ovunque

Vivacità settimanale accentuata, tempo spesso instabile con rovesci e piogge un po' ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-di-marzo,-confermato-un-trend-scoppiettante-con-maltempo-sull’italia

METEO di Marzo, confermato un trend scoppiettante con maltempo sull’Italia

28 Febbraio 2020
stagionali-nasa:-primavera-ancora-fredda-sul-centro-europa,-prime-proiezioni-per-l’estate

Stagionali NASA: Primavera ancora fredda sul Centro Europa, prime proiezioni per l’Estate

14 Febbraio 2010
meteo:-stratwarming-cos’e,-come-si-forma-e-conseguenze

Meteo: STRATWARMING cos’è, come si forma e conseguenze

24 Dicembre 2018
meteo-all’11-agosto:-temperature-sali-e-scendi,-molto-caldo-e-burrasche-estive

Meteo all’11 Agosto: TEMPERATURE sali e scendi, molto CALDO e BURRASCHE estive

31 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.