• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Benefiche piogge primaverili in Veneto

di Siro Morello
13 Apr 2008 - 13:19
in Senza categoria
A A
benefiche-piogge-primaverili-in-veneto
Share on FacebookShare on Twitter

benefiche piogge primaverili in veneto 11816 1 1 - Benefiche piogge primaverili in Veneto
Dall’inizio della primavera meteorologica le precipitazioni in Veneto sono arrivate per merito di colpi di coda invernali, dovuti a discese di aria provenienti dal Nord Europa.

Negli ultimi giorni, invece, si è fatto strada il classico peggioramento da mezza stagione con piogge sparse e in alcuni casi pure abbondanti. Il merito di questa situazione meteorologica va attribuito ad un centro di bassa pressione sulle isole britanniche, che come nei tempi migliori, ha inviato correnti umide ed instabili sulla nostra penisola.

In Veneto le precipitazioni maggiori, per effetto stau, si sono avute nella fascia prealpina, poche invece le piogge cadute in alcune zone del Polesine e della costa.
In un contesto di correnti miti fino a quote alte, la neve è caduta solo più su dei 2000m.

Come già detto in precedenza, gli accumuli maggiori si sono avuti nella fascia prealpina. In pole position ci sono sempre le stazioni ubicate nei dintorni di Recoaro: da mercoledì a venerdì il pluviometro di Turcati Recoaro ha toccato i 115.6 mm , il Rifugio la Guardia ha accumulato 100.4 mm , Recoaro 1000 si è fermata a 98 mm di pioggia. Altre zone montane hanno registrato tra i 50 e i 70 mm di pioggia.
Buona parte del Veneto centro-settentrionale ha avuto accumuli tra 30 e 50 mm.
Alcune zone della costa veneziana e del Polesine, e zone montane poco produttive con questo tipo di correnti, non hanno toccato i 10mm di accumulo in 3 giorni di maltempo.

Parlavamo appunto di correnti miti, che nella regione hanno alzato il quadro termico. Gli estremi giornalieri in questo periodo si sono stabilizzati sugli 8/10° per le minime e i 14/17° per le massime. Venerdì il quadro termico è stato un po’ più alto rispetto ai giorni precedenti, Pradon Porto Tolle ha raggiunto i 22.6° di massima.

Peccato per la mancata occlusione del fronte perturbato che, con la formazione di una “Polesine Low”, avrebbe portato a buoni accumuli precipitativi anche nel Veneto Meridionale.
Nei prossimi giorni però sono previste nuove precipitazioni, una vera manna dal cielo visto che il primo trimestre era stato sotto media pluviometrica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo-da-record-sul-monte-rosa

Marzo da record sul Monte Rosa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-che-la-primavera-prendesse-una-piega-quasi-estiva…

Prima che la Primavera prendesse una piega quasi estiva…

22 Aprile 2011
grandinate-diffuse-ed-anche-violente-in-quasi-tutta-italia,-ma-siamo-nella-media

Grandinate diffuse ed anche violente in quasi tutta Italia, ma siamo nella media

29 Maggio 2007
le-nevicate-quasi-alle-porte-di-roma:-rischio-neve-nella-capitale,-quando?

Le nevicate quasi alle porte di Roma: rischio neve nella Capitale, quando?

1 Febbraio 2012
meteo-per-il-weekend.-nuova-fase-di-maltempo,-rischio-di-nubifragi-al-sud

Meteo per il weekend. Nuova fase di maltempo, rischio di nubifragi al Sud

28 Novembre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.