• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanzata ciclonica atlantica, nubi e temporali si avvicinano all’Italia

di Andrea Danzi
16 Mag 2008 - 12:13
in Senza categoria
A A
avanzata-ciclonica-atlantica,-nubi-e-temporali-si-avvicinano-all’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat (copyright EUMETSAT)
www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Il versante tirrenico centro-settentrionale sta per essere invaso da una vasta copertura nuvolosa di provenienza iberica. Le Alpi non garantiscono la necessaria protezione alle Regioni settentrionali ed il brutto tempo sembra prevalere durante questo fine settimana.

In Europa

Tante nuvole, di origine diversa, dipingono il panorama odierno continentale.

La maestosa copertura che lascia a malapena intravedere i confini degli Stati mediterranei occidentali sta per giungere in Italia. La sua genesi, sviscerata sin dall’osservazione satellitare di mercoledì, è in progressiva evoluzione. La prolungata falla barica presente al largo del Golfo di Biscaglia ed il rinforzo costante dei venti artici marittimi provocano una crescita ed accelerazione costante verso in nostri confini occidentali.

Il richiamo caldo umido sul nostro Paese dettato dalle calde correnti meridionali genera i primi temporali sulle Regioni settentrionali. I temporali proliferano a vista d’occhio e le piogge si dimostrano continue a causa della presenza diffuse di nubi basse.

Da una copertura nuvolosa all’altra. Se si osserva bene l’immagine si può scorgere un baffo sopra le Regioni settentrionali tedesche. Una depressione campeggiante sopra i cieli olandesi dà vita ad un esteso fronte freddo che si pone come avamposto del più organizzato scandinavo.

In questo caso lo scontro con quelle superfici atmosferiche mitteleuropee abituate allo strapotere anticiclonico di questi giorni è brusco. Anche in questi settori dominano temporali e rovesci prolungati che si estendono sino alla Gran Bretagna.

Nel resto dell’Europa, ovvero in quella orientale, non si osservano eventi meteorologici particolari, l’alta pressione svolge appieno il suo lavoro di meteo-stabilizzatore.

In Italia

La copertura variabile a nord diviene sempre più intensa a partire dai settori occidentali con precipitazioni sparse sotto forma di rovescio e temporale.

Al centro l’attacco nuvoloso avviene sul versante settentrionale tirrenico. Occasionali piovaschi contornano situazioni di stasi apparente.

A sud il cielo è sereno o poco nuvoloso su tutte le Regioni. Le uniche nubi visibili sono alte e stratiformi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aprile:-+0,4°c-a-livello-globale

Aprile: +0,4°C a livello globale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-tour-e-l’ora-dei-pirenei.-permane-l’incertezza-atlantica

Al Tour è l’ora dei Pirenei. Permane l’incertezza atlantica

20 Luglio 2007
freddo-e-temporali,-l’europa-affronta-la-fine-dell’estate

Freddo e temporali, l’Europa affronta la fine dell’estate

5 Settembre 2007
meteo:-il-caldo-smette!-temperature-in-calo-su-gran-parte-del-paese
News Meteo

Meteo: Il Caldo Smette! Temperature in Calo su Gran Parte del Paese

17 Ottobre 2024
disturbi-all’anticiclone-anche-nel-weekend:-ulteriori-infiltrazioni-fresche

DISTURBI all’anticiclone anche nel weekend: ulteriori infiltrazioni fresche

3 Luglio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.