• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nowcasting – Transito di una “Comma”, temporali ancora al sud

di Casa Editrice MetBit S.r.l.
07 Set 2007 - 12:23
in Senza categoria
A A
nowcasting-–-transito-di-una-“comma”,-temporali-ancora-al-sud
Share on FacebookShare on Twitter

nowcasting transito di una comma temporali ancora al sud 9758 1 1 - Nowcasting - Transito di una "Comma", temporali ancora al sud
Intensa avvezione di aria fredda continua ad interessare il nostro Paese.
Come detto nei precedenti aggiornamenti, la parte terminale dell’occlusione, proprio a causa di un corposo nucleo freddo si sarebbe organizzata in una specie di fronte freddo (sebbene ammanchi di un vero e proprio processo frontogenetico) con un falso settore caldo tra quest’ultimo fronte e quello che precedeva, fuggito ormai sull’Europa dell’est. E infatti così è avvenuto.

In queste ore, una classica Comma (sistema a mesoscala) post frontale in “avvezione calda” si attarda sulle regioni meridionali e adriatiche, inserita in debole “trough” (asse di saccatura) e inseguito da un nascente Jet streak in arrivo da nord che provvedono ad un ulteriore sostentamento energetico della coltre nuvolosa tanto da evidenziarsi a 300 hpa e a 500 hpa un bel nucleo di PVA (Avvezione di Vorticità Positiva).

Il vortice in quota (Upper Level Low) è presente sull’area balcanica con corposo nucleo freddo in quota (sino a -25°C). Relativo minimo depressionario del tipo “Left exit” si è andato formando, come previsto, sul settore Adriatico e si porta verso l’Egeo.

Evoluzione prossime 12 ore

Al Sud e Adriatico tuttavia, le possibilità di inneschi temporaleschi andranno via via scemando col passare delle ore visto il sopraggiungere di aria secca e per l’aumento dei geopotenziali. Possibilità più elevate si avranno in un primo momento sull’area Ionica laddove l’alito umido “ageostrofico” nei piani medio bassi, di richiamo dalla divergenza in quota mantiene costanti e su valori medio elevati il MLCAPE e il Dewpoint.

Più complessa sembra apparire la situazione sul vicino Egeo. Lo shear verticale fa pensare non solo allo sviluppo di sistemi convettivi dalle caratteristiche di supercelle, supportate anche da un buon “invorticamento” dell’aria, ma il forcing dinamico del getto in arrivo da nord con un nascente ramo del getto sub tropicale, fanno presagire come l’azione a tenaglia possa meglio supportare lo sviluppo di Mesoscale Convective System.

Sull’Europa danubiana, persistono le precipitazioni causate da una lunga coltre nuvolosa di un fronte quasi stazionario, un’occlusione a carattere caldo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
oltre-200-mm-di-pioggia-in-austria

Oltre 200 mm di pioggia in Austria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-cagliari:-oggi-sole,-poi-nubi-maltempo-a-tratti

Meteo CAGLIARI: oggi sole, poi nubi maltempo a tratti

7 Aprile 2018
23-giugno-in-spagna:-28-mila-fulminazioni.-record-assoluto-per-giugno?

23 Giugno in Spagna: 28 mila FULMINAZIONI. Record assoluto per giugno?

25 Giugno 2014
timido-approccio-anticiclonico,-disturbi-d’aria-fresca-in-quota

Timido approccio anticiclonico, disturbi d’aria fresca in quota

25 Agosto 2008
meteo-italia:-piu-freddo-e-nuovamente-ventoso

Meteo Italia: più freddo e nuovamente ventoso

24 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.