• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Tifone Usagi verso il Giappone

di Giovanni Staiano
01 Ago 2007 - 09:51
in Senza categoria
A A
tifone-usagi-verso-il-giappone
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare di Usagi alle 19.30 GMT di martedì 31 luglio. Fonte www.nrlmry.navy.mil
Usagi è diventato un tifone potente e pericoloso nell’attraversamento del Mar delle Filippine. Alle 12 GMT di martedì 31 luglio esso era centrato a 23,5°N 138,8°E, accompagnato da venti sostenuti che soffiavano fino a oltre 190 km/h (categoria 3), ovvero circa 200 miglia a ovest-sudovest di Iwo Jima, una delle isole Volcano, e 690 miglia a sudest di Miyazaki, sull’isola giapponese di Kyushu. Il tifone si spostava verso nordovest a 20 km/h rinforzando ulteriormente. Alle 19.30 GMT esso era centrato a 24,2°N 137,8°E, con una pressione centrale di 937 hpa e venti sostenuti fino a 212 km/h, avendo quindi raggiunto la categoria 4.

Si prevede che il tifone mantenga forza sostanzialmente invariata nelle prossime ore. Alle 0 GMT di mercoledì, infatti, dovrebbe essere centrato a 25,1°N 137,0°E, sempre con venti sostenuti fino a 212 km/h.

Il tifone Usagi dovrebbe poi continuare a spostarsi verso nordovest nella giornata di martedì e nella prima parte di mercoledì, mantenendosi molto potente, per impattare intorno alle 12 GMT di giovedì su Kyushu, come tifone di categoria 3, con effetti quindi devastanti, sia per le abbondanti piogge che per i forti venti.

Attraversata Kyushu e l’estremità sudoccidentale di Honshu, la tempesta, indebolita ma ancora potente, con venti sostenuti a oltre 130 km/h, dovrebbe deviare, nelle prime ore, ora GMT, di venerdì, la sua traiettoria, iniziando a dirigersi verso nord-nordest e quindi verso nordest, sulle acque del Mar del Giappone. L’evoluzione successiva potrebbe portare Usagi a colpire, come “tropical storm”, la settentrionale isola di Hokkaido, ma avremo tempo di ritornare sul’argomento nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
luglio-2007:-il-possente-alito-africano-regala-altri-record-assoluti

Luglio 2007: il possente alito africano regala altri record assoluti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pasqua-piogge-in-sardegna-e-sud,-domani-al-centro-sud.-meteo-speciale-abruzzo

PASQUA piogge in Sardegna e Sud, domani al Centro Sud. Meteo speciale Abruzzo

12 Aprile 2009
depressione-sull’ovest-europa:-aria-umida-e-prime-precipitazioni-sul-nord-italia

Depressione sull’Ovest Europa: aria umida e prime precipitazioni sul Nord Italia

5 Giugno 2009
caldo-e-bel-tempo?-non-per-tutti:-al-nord-meteo-uggioso

Caldo e bel tempo? Non per tutti: al Nord meteo uggioso

24 Ottobre 2016
previsioni-meteo-centro-sud:-finalmente-un-po’-di-sollievo!
News Meteo

Previsioni Meteo Centro-Sud: Finalmente un po’ di sollievo!

23 Luglio 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.