• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Penisola Antartica, sarà un anno freddissimo

di Climate Monitor
13 Nov 2007 - 15:42
in Senza categoria
A A
penisola-antartica,-sara-un-anno-freddissimo
Share on FacebookShare on Twitter

penisola antartica sara un anno freddissimo 10437 1 1 - Penisola Antartica, sarà un anno freddissimo
Per la legge di compensazione, all’inverno antartico (il semestre aprile – settembre) anormalmente caldo registrato sul plateau si è opposta una stagione freddissima all’estremità settentrionale della Penisola Antartica, ossia proprio nella regione dove, nell’ultimo mezzo secolo, si è notata una marcata risalita delle temperature medie. Una stagione fredda protrattasi anche a ottobre e che ha portato il dato medio dei primi dieci mesi 2007 vicino a quello degli anni più rigidi mai documentati in due basi argentine:
Esperanza -8,1 °C
Marambio -12,1 °C

Pur sorgendo a poca distanza l’una dall’altra, Esperanza è più protetta dalle ingerenze meridionali che caratterizzano il Mare di Weddell, risultando meno fredda. Ma tali dati diventano interessanti proprio nel confronto statistico: a Esperanza nel 1961, in quello che fu l’anno record quanto a temperatura media, i primi dieci mesi fecero registrare un valore di -9,0 °C; il 2007 quindi, potrebbe chiudersi molto vicino. A Marambio invece, il dato dei primi dieci mesi eguaglia quello dell’anno record, che qui fu il 1980. Da notare pure come in entrambe le basi, proprio nel 2007 sia già stato registrato il record storico di luglio, che ha fatto segnare le seguenti medie mensili (tra parentesi il record precedente, in ambo i casi risalente al 1976):
Esperanza -18,4 °C (-17,6 °C)
Marambio -23,2 °C (-23,0 °C)

Il freddo è stato determinato da una prevalenza di correnti da sud, le stesse che hanno caratterizzato l’inverno argentino, comportando la prima nevicata a Buenos Aires dal 1928.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
mayday-mayday:-il-mediterraneo-sta-per-essere-colpito

Mayday Mayday: il Mediterraneo sta per essere colpito

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
stati-uniti,-meteo-estremo-di-fine-stagione:-in-arrivo-tempeste-di-neve,-ma-anche-temporali-e-tornado

Stati Uniti, meteo estremo di fine stagione: in arrivo tempeste di neve, ma anche temporali e tornado

20 Febbraio 2016
meteo-cina:-prima-neve-in-tibet-attira-folla-di-turisti

Meteo Cina: prima neve in Tibet attira folla di turisti

29 Settembre 2019
meteo-roma:-apice-del-caldo,-ma-anticiclone-non-mollera-la-presa

Meteo ROMA: apice del CALDO, ma anticiclone non mollerà la presa

23 Luglio 2020
in-marocco-si-sta-tenendo-la-conferenza-onu-sul-clima.-le-notizie-che-arrivano-non-sono-buone

In Marocco si sta tenendo la Conferenza ONU sul clima. Le notizie che arrivano non sono buone

16 Novembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.