• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Alcune regioni fanno i conti con pesanti temporali, in altre l’estate continua stabile e calda

di Andrea Meloni
27 Lug 2004 - 10:54
in Senza categoria
A A
alcune-regioni-fanno-i-conti-con-pesanti-temporali,-in-altre-l’estate-continua-stabile-e-calda
Share on FacebookShare on Twitter

alcune regioni fanno i conti con pesanti temporali in altre lestate continua stabile e calda 1180 1 1 - Alcune regioni fanno i conti con pesanti temporali, in altre l'estate continua stabile e calda
Nubifragi, trombe d’aria, grandinate, tempeste di fulmini, sono fenomeni meteorologici che sempre si sono avuti e che sempre ci saranno.

Nelle ultime 24 ore, intensi temporali hanno interessato specialmente il nord della Sicilia e gran parte del Sud, con autentici fortunali in Puglia, est Basilicata e Calabria, anche accompagnati da ingenti cadute di pioggia e fulmini.

La causa della fase d’instabilità in corso è da attribuire al transito di una goccia di aria fresca in quota, che determina condizioni ideali per la genesi di nubi a forte sviluppo verticale (cumulonembi).

Lo strappo all’anticiclone africano è stato considerevole, così che un secondo impulso fresco in quota percorrerà entro oggi l’Adriatico, con il suo carico di nubi temporalesche.

Analisi del tempo che fa e previsione meteo per oggi.
Una linea di discontinuità sta lasciando le Venezie, dove nella notte si sono avuti acquazzoni e temporali a carattere sparso. Nel corso della giornata un modesto peggioramento si verificherà nelle regioni adriatiche, con nuovi temporali dalle Marche alla Puglia.

I fenomeni potranno assumere maggiore rilevanza ancora una volta sulla Puglia.

Nel resto d’Italia il tempo sarà buono, con addensamenti temporanei, in aumento nel pomeriggio, quando tornerà ad esserci un debole rischio di temporali nelle zone interne.

Le temperature si manterranno stazionarie, i venti soffieranno settentrionali, anche moderati, con rinforzi su Adriatico e Sardegna, mentre tenderanno a diminuire di intensità ad iniziare dal Nord.

L’evoluzione meteo per i prossimi giorni.
Tenderà ad aumentare la pressione atmosferica al suolo, ma le interferenze al bel tempo non si sono concluse, anzi potrebbero di nuovo accentuarsi.

Insomma, avremo condizioni estive in compagnia di temporali più frequenti di come non sia accaduto nel resto di luglio, questo è quel che appare da una visione di insieme dell’evoluzione generale.

In conclusione.
La giornata sarà accettabile, anche se in Adriatico, i nuovi temporali toglieranno un altro giorno di mare ai villeggianti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-(breve)-resoconto-della-nevicata-di-domenica-11-luglio-a-s-caterina-valfurfa-(so)-foto-davvero-esclusive.

Un (breve) resoconto della nevicata di domenica 11 Luglio a S. Caterina Valfurfa (SO). Foto davvero esclusive.

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-shock:-tornado-devasta-uno-stadio-in-portogallo

Video shock: TORNADO devasta uno stadio in Portogallo

19 Novembre 2012
fortissimo-peggioramento-meteo-in-arrivo-da-ovest

Fortissimo peggioramento meteo in arrivo da ovest

14 Settembre 2016
brasile,-violente-inondazioni-nel-parana:-cascate-iguazu-stracolme-d’acqua

Brasile, VIOLENTE INONDAZIONI nel Paranà: cascate Iguazu stracolme d’acqua

11 Giugno 2014
si-susseguono-disastrose-inondazioni-sulla-cina

Si susseguono DISASTROSE INONDAZIONI sulla Cina

14 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.