• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’estate sta finendo? Prime avvisaglie temporalesche!

di Andrea Danzi
20 Ago 2007 - 12:39
in Senza categoria
A A
l’estate-sta-finendo?-prime-avvisaglie-temporalesche!
Share on FacebookShare on Twitter

Ultima immagine meteosat disponibile (copyright EUMETSAT) www.meteogiornale.it/live/meteosat.php.
Molti di voi saranno appena tornati dalle vacanze e stanno assistendo, forse sorridendo un po’ per il “scampato pericolo”, ad un lieve, ma aggressivo peggioramento meteorologico in atto in Italia. Certo, per coloro che hanno iniziato o proseguono le tanto desiderate vacanze, l’inizio di questa settimana non promette bene.

In Europa

Il cambiamento meteorologico in atto deriva, come si può notare dall’immagine satellitare odierna, da una grande area di fronti freddi sospinti dall’azione ciclonica che, dalla Gran Bretagna, attraversa ed attraverserà prepotentemente tutto il centro Europa (Francia, Germania, Svizzera, Austria, Spagna Pirenaica, sono quindi allertate) fino a raggiungere, in data odierna, le aree del Mediterraneo. Il tutto condito da una aria fredda proveniente dalle zone nord atlantiche che comporterà inevitabilmente un deciso calo termico (maglioncino e k-way sono fortemente consigliati per affrontare l’inizio della settimana) .
Lo sviluppo della perturbazione si può individuare nella generazione e crescita di un grosso fronte occluso che sovrasta la Germania e tutto l’arco alpino. La zona di bassa pressione si è ormai localizzata e stabilizzata, il fenomeno temporalesco è quindi persistente. La nuvolosità stratiforme del fronte caldo si unisce alla nuvolosità cumuliforme di quello freddo con conseguenti piogge, rovesci, temporali e con buone possibilità di grandinate.

In Italia

Il maltempo evidenziato nei Paesi vicini al nostro, sfocerà in una violenta fase a nord interessando tutto l’arco alpino fino all’intera area della Pianura Padana. Si noterà un cielo ricco di nubi cumuliformi che si formano quando una massa di aria è raffreddata a causa di movimenti ascendenti provocando precipitazioni piovose abbondanti, spesso violente accompagnate dalla caduta di grandine di durata limitata nel tempo.
Il peggioramento è in agguato anche sulle zone centrali tirreniche. Si verificheranno, quindi, rovesci temporaleschi su Toscana, Lazio, Umbria, Abruzzo e Campania.
Il sud per ora affronta questo momento di cambiamento climatico con molto carattere, mostrando solamente un cielo poco nuvoloso. Si deve sperare in un ritorno deciso e vittorioso dell’anticiclone per riavere il miglioramento meteorologico in grado di far godere appieno di questa estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
deja-vu:-falla-iberico-portoghese?

Deja Vu: Falla iberico-portoghese?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
imbiancate-le-colline-dell’aretino

IMBIANCATE le colline dell’Aretino

7 Febbraio 2013
foehn-sulla-norvegia-dei-fiordi:-17°c-a-stavanger-domenica

Foehn sulla Norvegia dei fiordi: 17°C a Stavanger domenica

5 Aprile 2005
meteo-prossima-settimana:-rialzo-delle-temperature,-dove-sara-maggiore?

Meteo prossima settimana: rialzo delle temperature, dove sarà maggiore?

26 Novembre 2015
in-settimana-forti-piogge-e-rischio-nubifragi-in-diverse-regioni

In settimana forti piogge e rischio nubifragi in diverse regioni

31 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.