• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran gelo nello Yukon, nel Canada nordoccidentale

di Paolo Zamparutti
27 Ott 2007 - 11:18
in Senza categoria
A A
gran-gelo-nello-yukon,-nel-canada-nordoccidentale
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine invernale dei dintorni di Dawson, nello Yukon. Fonte www.yukonweb.com
-23,7°C la temperatura minima registrata a Dawson, nello Yukon (Canada nordoccidentale) giovedì 25 ottobre. Sempre nello Yukon, ma più a sud (intorno al 60°N), -17,2°C la minima di Watson Lake, dove la media delle minime di ottobre è -4,5°C.

Giovedì 25 ottobre gran caldo su parte dell’Argentina nordoccidentale. A Catamarca, la temperatura ha sfiorato i 42°C, mentre a La Rioja ha raggiunto i 41°C. Si tratta di valori circa 11°C più elevati rispetto alle medie delle massime del periodo.

Parte dello stato indiano di Tamil Nadu, nel sud del paese, è stato investito da piogge torrenziali questa settimana, con locali nubifragi. Lungo la costa del Golfo del Bengala, 302 mm di pioggia sono caduti a Karaikal tra martedì mattina e venerdì sera, ora locale. Nello stesso periodo, 218 mm sono caduti a Cuddalore. Sempre nel sud dell’India, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, segnaliamo anche i 111 mm a Kozhikode, sulla costa affacciata sul Mare Arabico.

Nubifragi si sono abbattuti su parte del Vietnam meridionale questa settimana, per effetto di sistemi perturbati tropicali, provenienti dal Mar Cinese Meridionale. A Qui Nhon, per esempio, 323 mm di pioggia sono caduti tra lunedì sera e venerdì sera, ora locale. Nha Trang è stata inondata da 173 mm in 48 ore, tra mercoledì sera e venerdì sera.

Venerdì la depressione tropicale Faxai era in azione sulla parte settentrionale del Mar delle Filippine. Accompagnata da venti sostenuti fino a 56 km/h, la depressione era centrata circa 60 miglia a sudest dell’isola giapponese Minamidaito e 260 miglia a sud-sudest di Naha, Okinawa (Giappone). La tempesta si muoveva verso nordest a 29 km/h. Le previsioni per Faxai indicano un suo indebolimento e la trasformazione in ciclone extra-tropicale durante il weekend.

Chhor 39,5°C, Karachi 39,2°C, Nawabshah 39,0°C, Sibi 38,5°C, Hyderabad 37,0°C: queste le temperature massime molto elevate registrate in Pakistan centro-meridionale venerdì 26 ottobre.

Forti piogge si sono abbattute sulla Repubblica Democratica del Congo giovedì, prolungandosi fino a venerdì. Nella capitale Kinshasa le piogge sono state intense soprattutto nella notte tra giovedì e venerdì, provocando grossi disagi e danni. Alcune abitazioni sono state danneggiate, molte strade sono state chiuse per gli smottamenti, alcuni ponti sono stati distrutti e molte linee elettriche sono rimaste interrotte. Si contano purtroppo una trentina di morti.

Venti con intensità di uragano hanno battuto la Mawson Coast, in Antartide orientale, venerdì 26 ottobre. Alla base australiana di Mawson il vento ha soffiato a oltre 120 km/h per oltre 18 ore, durante le quali spesso ha superato i 135 km/h. Come vento sostenuto, la velocità massima è stata 164 km/h, mentre la raffica più intensa ha raggiunto i 207 km/h. Durante la bufera di vento la temperatura si è mantenuta tra -15° e -12°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
domenica-stabile-e-soleggiata,-lunedi-cenni-di-cambiamento-e-martedi-netto-peggioramento

Domenica stabile e soleggiata, lunedì cenni di cambiamento e martedì netto peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-2011-a-livello-globale:-il-momento-del-bilancio-finale

Estate 2011 a livello globale: il momento del bilancio finale

11 Ottobre 2011
baluardo-anticiclonico-frena-le-iniziative-perturbate-oceaniche:-si-prefigura-una-svolta-fra-7-giorni

Baluardo anticiclonico frena le iniziative perturbate oceaniche: si prefigura una svolta fra 7 giorni

17 Settembre 2010
brividi-di-fresco-estivo.-il-caldo-diminuira-anche-al-sud-italia

Brividi di fresco estivo. Il caldo diminuirà anche al Sud Italia

12 Luglio 2004
roccia-ciclopica-si-abbatte-su-abitazione:-2-vittime-negli-usa.-video

ROCCIA CICLOPICA si abbatte su abitazione: 2 vittime negli USA. Video

14 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.