• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo fuori della norma sulla Groenlandia

di Marco Rossi
22 Dic 2003 - 22:29
in Senza categoria
A A
caldo-fuori-della-norma-sulla-groenlandia
Share on FacebookShare on Twitter

caldo fuori della norma sulla groenlandia 124 1 1 - Caldo fuori della norma sulla Groenlandia
Particolarmente colpita da questa ondata di caldo, è la parte occidentale della Groenlandia, nonché la parte del Canada Nord-orientale, soprattutto quella prospiciente la Baia di Baffin.

Tutto questo per colpa di una depressione, presente sia in quota che al suolo, tra la Baia di Hudson e l’Isola di Baffin, che provoca un afflusso di aria oceanica da sud, proprio sulla zona Meridionale ed Occidentale Groenlandese.

Tale aria sostituisce quella artica preesistente, mitigando il clima della zona.

Sulla Groenlandia occidentale, andando da sud verso nord lungo la costa che si affaccia sulla Baia di Buffin, le massime dicembrine si aggirano dai 9 ai 17°C sotto lo zero.
Invece, le massime odierne sono state di oltre 15°C superiori alla norma.

La stazione groenlandese di Thule, la più settentrionale, ha registrato, oggi, una massima di -2°C, mentre la media di dicembre è di -18°C.

Del resto, occorre considerare che il nostro Polo Nord non può “svuotarsi” d’aria: se l’aria fredda scorre verso sud in una direzione (in questo caso l’Europa), ci deve per forza essere dell’aria calda che risale a prenderne il posto, e, in questo caso, essa risale verso nord attraverso la Baia di Baffin.

C’è da aggiungere, che le anomalie termiche positive coinvolgono un po’ tutta la Groenlandia, nonché la zona artica canadese nel suo angolo nord orientale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
una-40°c-in-quota-sopra-la-germania

Una -40°C in quota sopra la Germania

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
anticiclone-costretto-a-defilarsi,-l’instabilita-temporalesca-avra-la-meglio

Anticiclone costretto a defilarsi, l’instabilità temporalesca avrà la meglio

12 Aprile 2014
l’aria-polare-conquista-l’italia,-improvvisamente-il-clima-acquista-connotati-invernali

L’aria polare conquista l’Italia, improvvisamente il clima acquista connotati invernali

2 Novembre 2006
meteo-australia:-alluvioni-devastanti-nel-queensland

Meteo Australia: alluvioni devastanti nel Queensland

6 Febbraio 2019
il-mare-freddo-di-giugno-e-un-ricordo,-ora-e-caldo.-colpa-del-meteo-estremo

Il mare freddo di giugno è un ricordo, ora è caldo. Colpa del meteo estremo

4 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.