• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Australia in allarme Cicloni Tropicali

di Simone Zanardini
20 Mar 2006 - 10:19
in Senza categoria
A A
australia-in-allarme-cicloni-tropicali
Share on FacebookShare on Twitter

Larry e Wati fotografati dal satellite. Fonte Jtwc.
L’Australia sta vivendo in questo momento un importante allarme atmosferico dovuto all’impatto appena avvenuto del Ciclone “Larry”, arrivato sulla costa con intensità pari alla 5° categoria (categoria massima) con venti che hanno raggiunto la velocità di 290km/h e poi diventato rapidamente uragano, prima di 4° categoria, poi, attualmente, di 2° categoria, con venti sempre distruttivi.

Larry, che ha avuto un’evoluzione rapida passando nel giro di 72 ore da depressione tropicale a Ciclone devastante, ha fatto “landfall” nella regione del Queensland nei pressi del paese di Innisfail, portando i suoi massimi effetti distruttivi nella costa fra le città di Daintree e Mackay ed è considerato il più violento ciclone tropicale ad aver raggiunto le coste australiane in oltre 30 anni, potenzialmente più pericoloso del ciclone Tracy che devastò la città di Darwin nel 1974.

Soprattutto la situazione appare critica nella zona fra Daintree e Townsville che ha segnalazioni di danni dovuti al vento e alle forti piogge. In alcune zone costiere ci sono accumuli superiori ai 100mm in poche ore.

Attualmente il Ciclone (ora di 2° categoria) è sulla terraferma a 50 miglia a sud-sudovest di Cairns, si dirige verso est alla velocità di 30km all’ora ed è previsto possa perdere le sue caratteristiche tropicali convettive nel giro di 24 ore, trasformandosi in semplice perturbazione atmosferica.

Nello stesso tempo poco lontano un altro sistema tropicale si sta dirigendo verso la costa del Queensland. La tempesta tropicale di nome “Wati” attualmente si trova alla latitudine di -17.2° Sud e alla longitudine di 160.0 ° Est, è accompagnato da venti fino a 110km orari e si muove alla velocità di circa 30km orari. Si sposta in direzione ovest- sudovest ed è previsto dai modelli di previsione che possa mantenersi come sistema tropicale fino al momento dell’approccio alla costa australiana, con possibilità che diventi un ciclone di 1° categoria.

Su questo eventuale nuovo ciclone che dovrebbe fare landfall fra non prima di 96 ore, un po’ più a sud rispetto a “Larry” (i modelli prevedono possa impattare nei pressi di Townsville) rimandiamo ai nuovi aggiornamenti dei centri internazionali di monitoraggio eventi tropicali che seguiremo per voi nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-conferma-una-prima-pulsazione-“mite”

Si conferma una prima pulsazione "mite"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
aria-d’estate:-sfiorati-i-33-gradi-in-sardegna

Aria d’estate: sfiorati i 33 gradi in Sardegna

8 Ottobre 2014
nuvole-importanti-sui-mari-occidentali-dove-soffia-lo-scirocco.-a-cagliari-+20°c,-a-bolzano-0°c

Nuvole importanti sui mari occidentali dove soffia lo Scirocco. A Cagliari +20°C, a Bolzano 0°C

14 Novembre 2005
instabilita-agli-sgoccioli,-da-domani-consolidamento-anticiclonico-e-prime-giornate-pre-estive

Instabilità agli sgoccioli, da domani consolidamento anticiclonico e prime giornate pre-estive

5 Maggio 2009
meteo-sino-al-17-giugno,-primo-stop-d’estate-incombente.-possibile-maltempo

METEO sino al 17 Giugno, primo stop d’ESTATE incombente. Possibile MALTEMPO

5 Giugno 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.