• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

La particolarità: nebbia congelantesi e ghiaccio sul Veneto meridionale

di Siro Morello
09 Dic 2008 - 16:26
in Senza categoria
A A
la-particolarita:-nebbia-congelantesi-e-ghiaccio-sul-veneto-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

la particolarita nebbia congelantesi e ghiaccio sul veneto meridionale 13814 1 1 - La particolarità: nebbia congelantesi e ghiaccio sul Veneto meridionale
Nella giornata lunedì ci sono stati i primi tentativi di creare un cuscino freddo, ma la nebbia non è rimasta durante tutto il giorno, e si è sollevata. Le temperature sono salite sopra lo 0° poco prima del mezzogiorno, ritornandovi sotto appena dopo il tramonto. Nella serata la nebbia è tornata con prepotenza sul basso Veneto, e per tutta la notte non si è più dissolta. Nella giornata odierna, nonostante l’avvicinamento di una nuova perturbazione, in molte zone del Veneto meridionale la nebbia fatica a dissolversi ed è tuttora presente.

I termometri di alcune stazioni meteo non sono ancora saliti sopra lo 0° dalla mezzanotte. Cito alcuni estremi parziali di rilievo, alle ore 15: Bresega -3.1°/-0.1°, Merlara -3.3/-0.4°, Carceri -3°/-0.2°, Lendinara -2.9°/0°, Buso -3.3°/-0.1°, Adria -3/-0.3° . Molte altre stazioni della zona segnano solo qualche decimo sopra lo 0° di massima.

Ci sono stati disagi, seppur non molto grossi, alla circolazione viaria per colpa della scarsa visibilità dovuta alla nebbia anche molto fitta. La sede stradale si è presentata molto scivolosa. La causa è da ricercare nel ghiaccio che ieri si è sciolto a causa delle temperature pomeridiane positive. Il nuovo calo termico e le forti gelate(con nebbia) di stamattina hanno ghiacciato la patina di umidità che si era formata creando un pericoloso strato di ghiaccio. Alcuni piccoli incidenti si sono verificati nelle zone prese in possesso dalla nebbia.

Da segnalare anche la presenza di nebbia congelatesi sugli alberi, o galaverna, fenomeno che è sempre piacevole, da gustare con gli occhi. Nelle giornate di nebbia così cupe e fredde la galaverna riesce a dare un tocco di luce al paesaggio.

Sta entrando ora sul nord Italia una nuova perturbazione, perciò la nebbia ha le ore contate e verso sera potrebbe dissolversi definitivamente. La giornata di ghiaccio non dovrebbe andare in porto. Nelle prossime ore ci dovrebbe essere un rimescolamento dell’aria nei bassi strati e perciò i termometri, seppur di poco, dovrebbero salire sopra lo 0°.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-dai-modelli:-sfuriate-di-vento-accompagneranno-la-complessa-evoluzione-ciclonica!-maltempo-anche-oltre-il-week-end?

Ultime dai modelli: sfuriate di vento accompagneranno la complessa evoluzione ciclonica! Maltempo anche oltre il week-end?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-nuvole-dominano-i-cieli-europei.-poco-sole-e-molti-ombrelli

Le nuvole dominano i cieli europei. Poco sole e molti ombrelli

18 Settembre 2007
il-meteo-sta-cambiando:-ecco-cosa-sta-succedendo

Il meteo sta cambiando: ecco cosa sta succedendo

17 Aprile 2015
l’anticiclone-accogliera-anche-aprile.-poche-insidie-su-isole-maggiori

L’Anticiclone accoglierà anche Aprile. Poche insidie su Isole Maggiori

29 Marzo 2014
tutti-in-costume-da-bagno-sulla-neve:-a-migliaia-su-piste-da-sci,-e-record

Tutti in costume da bagno sulla neve: a migliaia su piste da sci, è record

2 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.