Nella giornata di ieri, la località più calda è stata Arborea, una stazione meteo vicina ad Oristano, con una massima di +25.7°C, contro una minima di +6.3°C.
Ma fanno spicco alcune minime di ieri mattina, per altro molto vicine a quelle registrate stamani:
la località più fredda è stata Gavoi (nuorese) con +0.9°C (siamo a circa 800 metri), ma stanotte ha avuto una minima di 0.5°C e la mattina di domenica, ha segnato -0.6°C con una consistente brinata.
Seguono minime interessanti in altre stazioni di montagna, sempre a circa 800 metri, con valori prossimi a +1°C.
Scendendo sensibilmente di quota, sono da menzionare le minime di +3.6°C misurata ieri ad Ozieri (Chilivani), la stazione è posta a circa 200 metri sul livello del mare. Assai freddo il valore di Giave, stazione posta a circa 400 metri, sempre nella provincia di Sassari, dove la minima è stata di +2.2°C.
Non è la prima volta che scriviamo sulle minime molto basse che si registrano in Sardegna, che ormai fanno parte di una consuetudine che ha stravolto le medie precedenti climatiche costruite su rilevamenti fatti molto spesso nei centri urbani e nella prossimità della vetta di un colle.
La Sardegna dell’immediato interno, ha un clima non proprio marittimo.
I dati indicati, sono disponibili qui www.sar.sardegna.it.