• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 12 Agosto 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Si raffredda l’Europa centrale, sempre rovente la Turchia

di Giovanni Staiano
15 Set 2008 - 10:14
in Senza categoria
A A
si-raffredda-l’europa-centrale,-sempre-rovente-la-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Isoterme a 850 hpa alle 12 GMT di domenica 14 settembre: mentre la 0°C invade l'Europa centrale, sul bordo orientale della depressione centrata sull'Italia aria molto calda sale ancora verso la Turchia. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Temperature minime molto basse per il periodo sono state registrate in Europa centrale. Segnaliamo le minime di soli 2,3° e 2,4°C a Praga/Ruzyne e Koln/Bonn Airport, circa 6° e 7°C inferiori alle medie del periodo. La slovacca Poprad, a oltre 600 metri di quota, è scesa a -0,1°C, contro una media delle minime di settembre di 6,1°C. Freddo intenso in montagna, in Germania il termometro è sceso a -5,6°C alla Zugspitze (dove è caduta anche la neve) e a -1,3°C ai 1835 metri di Wendelstein. A 850 hpa (1503 metri), -0,5°C alle 12 GMT a Praga.

Domenica molto calda invece in Turchia. Akhisar ha raggiunto 37,7°C di massima, ma molte sono le stazioni che hanno superato i 34°C. Citiamo: Aydin 37,3°C, Denizli e Izmir (Smirne) 36,9°C, Mugla 35,5°C, Urfa 35,0°C. 29,0° e 33,5°C le medie delle massime di settembre a Mugla e Urfa, 28,9°C la media di Izmir.

Il tifone Sinlaku ha continuato anche domenica ad investire il nord di Taiwan con forti venti e piogge torrenziali. Impressionanti gli accumuli di pioggia. Alishan ha registrato 981 mm in 48 ore, tra le 19 di venerdì e la stessa ora di domenica, ora locale. Nelle stesse 48 ore, 826 mm a Taipingshan, 844 a Caoling, 594 a Yangmingshan, 588 a Shei-Pa, 540 a Yushan, 284 a Taipei.

Ha ripreso a fare un caldo infernale sul Golfo Persico. Domenica, in Iran sudoccidentale, queste le massime più elevate: Abadan 46,8°C, Omidieh 45,4°C, Ahwaz 44,4°C. In Kuwait, Abdaly 44,7°C e Kuwait Airport 44,5°C. Le medie delle massime di settembre sono 42,3°C ad Abadan e 42,0°C a Kuwait Airport.

-15,4°C la temperatura minima registrata sabato ad Alert, nell’estremo nord del Canada, a oltre 82°N. La media delle minime di settembre è -12,9°C. Sempre nell’Artico canadese, la più meridionale Cambridge Bay (69,1°N) si è fermata a -3,7°C, contro una media delle minime di settembre di -2,9°C. Molto più a sud, in Manitoba, Thompson ha registrato una minima di -0,9°C, contro una media delle minime di settembre di 1,7°C. -1,3°C la minima di Edmonton, metropoli dell’Alberta, contro una media delle minime di settembre di 3,2°C.

Diffuse gelate tardive sabato tra Cile e Argentina. In Cile, -4,2°C a Balmaceda, -1,9°C a Coyahique, -0,9°C a Puerto Montt. In Argentina, -3,2°C a Perito Moreno, -2,9°C a Neuquen, -2,4°C a Esquel, -2,0°C a Bahia Blanca, -1,4°C a Rosario. -0,6°C la media delle minime di settembre a Esquel, 5,3°C a Bahia Blanca, 7,6°C a Rosario. Spicca anche, nel nord dell’Argentina, la minima di solo 1,0°C a Santiago del Estero, dove la media delle minime di luglio è 10,1°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
da-perturbato,-il-meteo,-diviene-instabile.-lento-miglioramento

Da perturbato, il meteo, diviene instabile. Lento miglioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
1-settembre:-arrivera-il-primo-peggioramento-autunnale

1 Settembre: arriverà il primo peggioramento autunnale

27 Agosto 2014
ciclone-mediterraneo-scatena-maltempo-invernale:-arriva-aria-piu-fredda

Ciclone Mediterraneo scatena maltempo invernale: arriva aria più fredda

25 Novembre 2015
agosto-proseguira-su-binari-consolidati

Agosto proseguirà su binari consolidati

8 Agosto 2005
una-+15°c-ad-850-hpa-sull’islanda

Una +15°C ad 850 hPa sull’Islanda

12 Agosto 2004
Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.