• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultime ore di attesa, oltralpe preme l’aria fredda

di Andrea Danzi
21 Nov 2008 - 09:27
in Senza categoria
A A
ultime-ore-di-attesa,-oltralpe-preme-l’aria-fredda
Share on FacebookShare on Twitter

^^^^^
L’anticiclone delle Azzorre sovrasta l’intero Atlantico, forte di un massimo di pressione (1042 hPa) stabilizzato a nord dell’omonimo arcipelago.
A questo anticiclone si oppongono una serie di depressioni posizionate tra il Mare di Norvegia ed il Mar Baltico (998, 975, 972 hPa). Questo dislivello barico determina un intenso flusso di correnti che trasportano aria fredda artica dalla Groenlandia verso il Continente, causando un forte inasprimento delle temperature nei Paesi che si affacciano sul Mare del Nord.

Sul Mediterraneo, l’arrivo delle correnti umide occidentali ed il sussulto altopressionario subtropicale, spinto da tre fulcri attivi superiori a 1020 hPa, regala alla nostra Penisola la giusta protezione per limitare ancora per oggi l’ingresso preventivato delle correnti fredde.

ultime ore di attesa oltralpe preme laria fredda 13643 1 2 - Ultime ore di attesa, oltralpe preme l'aria fredda
L’esercito cumulonembico si distende su tutto il Mare del Nord. La carica gelida che lo accompagna investe le coste adiacenti. Il fronte freddo, allungatosi orizzontalmente dalla Francia alla Russia, investe con piogge prolungate i territori attraversati (la Francia settentrionale, la Germania, la Polonia, l’Austria e la Repubblica ceca).

Lo scivolamento del fronte freddo verso la Penisola Ellenica comporta un risveglio pluviometrico anche per i settori balcanici.
Nel Mediterraneo si assiste ad una fasi di stasi. Mentre la Penisola Iberica gode della protezione incondizionata dell’anticiclone azzorriano, l’Italia subisce la nuvolosità bassa trasportata dalle correnti umide occidentali e viene offuscata dai banchi di nebbia mattutini della Pianura Padana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vento,-meteo-invernale.-da-lunedi-piogge-e-neve,-sino-a-bassa-quota-al-nord

Vento, meteo invernale. Da lunedì piogge e neve, sino a bassa quota al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-pasqua:-freddo-d’inverno,-la-tipica-primavera-assente

METEO sino PASQUA: FREDDO d’Inverno, la tipica primavera assente

19 Marzo 2018
madagascar:-indlala-e-arrivato!

Madagascar: Indlala è arrivato!

16 Marzo 2007
esterrefatti-dall’ondata-di-caldo-epocale:-e-il-“dominus-africano”-che-coinvolge-parte-d’europa

Esterrefatti dall’ondata di caldo epocale: è il “Dominus Africano” che coinvolge parte d’Europa

8 Aprile 2011
frana-mortale-in-cadore:-il-video-dei-vigili-del-fuoco

Frana mortale in Cadore: il video dei Vigili del Fuoco

5 Agosto 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.