• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

E’ tornato l’inverno nelle Isole Britanniche

di Giovanni Staiano
19 Mar 2007 - 08:43
in Senza categoria
A A
e’-tornato-l’inverno-nelle-isole-britanniche
Share on FacebookShare on Twitter

La prima immagine (fonte www.eumetsat.int) mostra la nuvolosità cumuliforme
e tornato linverno nelle isole britanniche 8451 1 2 - E' tornato l'inverno nelle Isole Britanniche
Ritorno di inverno sulle Isole Britanniche per l’arrivo di un intenso fronte freddo, giunto in Scozia tra sabato notte e domenica mattina, in Inghilterra domenica pomeriggio. Dopo che la giornata di sabato ha visto molte stazioni superare gli 11°C, le temperature nello spazio di poche ore sono scese diffusamente sotto i 3°/4°C. Forti venti rafficosi hanno accompagnato il passaggio del fronte freddo, mentre prima la pioggia poi spesso anche la neve sono scese dal cielo, in particolare in Scozia. Anche i venti più forti sono stati registrati in Scozia, in particolare nelle isole Orcadi e Shetland, dove Lerwick e Kirkwall hanno raggiunto le 78 e 84 miglia orarie. A Wick, nel nord scozzese, toccate, nella raffica più intensa, le 89 miglia orarie (143 km/h). Nelle Isole Ebridi, a ovest della Scozia, 73 miglia orarie a Stornoway, 71 a South Uist. In Inghilterra, 58 miglia orarie toccate a Liverpool, Blackpool, Leeds.

Dal punto di vista termico, Liverpool è passata domenica dai 12°C con pioggia della mezzanotte ai 5°C delle 16, con precipitazioni intermittenti, spesso a carattere di rovescio, ma sempre liquide (solo un episodio di “snow pellets”). Manchester è passata da 11°c all’1 a 5°C alle 16 e 2°C alle 18, con vari episodi di “small hail” (praticamente graupel) e snow pellets. Cambridge aveva 9°C alle 14 con pioggia, ma 3 ore dopo aveva 2°C con neve. Rovesci nevosi serali anche a Birmingham. A London Heathrow si è gradualmente scesi da 11°C alle 4 a 4°C alle 20, con rovesci intermittenti.

Vento molto forte domenica anche in Irlanda, con raffiche fino a 76 miglia orarie a Malin Head, 71 a Belmullet, 68 a Shannon, 58 a Cork. Dublino è passata da 8°C alle 0 a 1°C, con neve, alle 19. Percorso simile per Cork, passata da 10°C alle 0 a 1°C con neve alle 20.

Interessata domenica da venti molto forti anche la Danimarca. Questi i valori massimi di raffica, in miglia orarie: Tyra Oest 78, Karup 70, Vamdrup 65, Aaalborg 63, Esbjerg 63, Odense 62, Aarhus 61, Copenaghen 57.

A Ojmjakon, in Jacuzia (Russia asiatica), “polo del freddo” dell’emisfero nord, la temperatura massima di sabato 17 marzo è stata +0,1°C, quasi 24°C al di sopra della media delle massime della seconda decade di marzo.

Sorprendenti piogge in Oman orientale sabato 17 marzo. Caduti 44 mm nella capitale Muscat (media di marzo 16 mm), 43 a Buraimi (11 mm la media mensile), 53 a Samail, 98 a Sohar.

Tempesta di sabbia attraverso il deserto iraniano venerdì notte. Il vento ha superato le 80 miglia orarie (129 km/h) nella città di Bam, nella provincia meridionale di Kerman, lasciando 5 morti e 14 feriti. La tempesta ha causato gravi danni anche a Bafgh, nella provincia centrale di Yazd. Problemi alla circolazione sono sorti a causa della visibilità ridotta.

Parte del Messico nordoccidentale ha sofferto ancora un gran caldo assolutamente estivo venerdì. Sia Hrmosillo che Choix, che si trovano negli stati di Sonora e Sinaloa, sono salite fino a 41°C. Per Hermosillo, questo significa 14°C oltre la media. Caldo anche sabato, con massima 40°C a Choix e 39°C a Hermosillo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
settimana-dal-sapore-invernale

Settimana dal sapore invernale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tempesta-baaz-verso-l’india-sudorientale

La tempesta Baaz verso l’India sudorientale

1 Dicembre 2005
quasi-45-gradi-in-sudan:-caldo-record-in-febbraio-dell’emisfero-nord

Quasi 45 gradi in Sudan: caldo record in febbraio dell’emisfero nord

28 Febbraio 2013
primavera-o-inverno?-il-dilemma-meteo-di-fine-mese

Primavera o Inverno? Il dilemma meteo di fine mese

14 Febbraio 2019
meteo-milano:-forte-vento-in-giornata,-segue-calo-termico

Meteo MILANO: forte vento in giornata, segue calo termico

25 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.