• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone su Svezia e Danimarca: 20°C a Goteborg ed Aalborg

di Giovanni Staiano
26 Set 2008 - 09:28
in Senza categoria
A A
anticiclone-su-svezia-e-danimarca:-20°c-a-goteborg-ed-aalborg
Share on FacebookShare on Twitter

Alta pressione e aria calda sulla Danimarca e il sud di Norvegia e Svezia alle 12 GMT di giovedì 25 settembre. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
L’anticiclone sta portando temperature elevate in questi giorni nella Scandinavia meridionale. A Goteborg, in Svezia, la massima di giovedì 25 è stata 19,3°C (17,8°C quella di mercoledì), contro una media delle massime di settembre di 15,8°C. 17,8°C la massima di Karlstad (18,2°C mercoledì), contro i 14,9°C della media. In Danimarca, 20,1°C la massima di giovedì ad Aalborg (16,3°C la media delle massime di settembre).

Molto caldo in Sudan anche giovedì 25 settembre. Tra le massime più elevate, da segnalare: Dongola 45,6°C, Karima 45,2°C, Abu Hamed 44,7°C, Atbara 43,5°C, Khartoum 43,0°C. Le medie delle massime di settembre sono: Dongola 39,8°C, Karima 42,1°C, Abu Hamed 42,4°C, Khartoum 39,1°C.

Mercoledì 24 settembre è stata una giornata molto calda in gran parte degli USA sudoccidentali. In Arizona, 40,0° e 36,1°C le massime registrate a Phoenix e Tucson, in California 36,1°C a Fresno e 34,4°C a Bakersfield, in Nevada 35,0°C a Las Vegas. Queste le medie delle massime di settembre: Phoenix 36,8°C, Tucson 34,1°C, Fresno e Bakersfield 32,3°C, Las Vegas 34,8°C.

Gelate primaverili in Nuova Zelanda. Giovedì, nell’Isola del Sud, -1,3°C a Dunedin, -0,4°C a Christchurch. 5,6° e 4,3°C le medie delle minime di settembre di queste due città.

Scendono le temperature in Siberia. Giovedì, Dzalinda è scesa fino a -19,4°C, Selagoncy si è fermata a -18,0°C.

Giovedì mattina, l’ex tifone Hagupit era “solo” una intensa perturbazione tropicale, apportatrice di piogge intense sul confine tra Cina e Vietnam. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, sono caduti 195 mm di pioggia a Qinzhou, nella provincia cinese del Guangxi. In Vietnam, nello stesso periodo, 173 mm a Langson, 108 a Phu Lien, 85 a Nam Dinh, 83 a Cao Bang.

Il tifone Jangmi (ex tropical storm 19W) alle 12 GMT di giovedì si trovava centrato nel Mar delle Filippine meridionale, a 14,5°N 131,4°E, circa 700 miglia a est di Manila, Filippine, accompagnato da venti sostenuti a quasi 130 km/h (categoria 1), con raffiche fino a 150 km/h. Il tifone si spostava verso ovest a 20 km/h. Nei prossimi giorni, il tifone si sposterà dapprima verso ovest-nordovest, quindi verso nordovest, rinforzando. Venerdì, Jangmi dovrebbe diventare un “categoria 2”, per passare alla “categoria 3” sabato mattina. Tra domenica e lunedì, Jangmi potrebbe impattare sulla parte meridionale di Taiwan come tifone di categoria 4.

In Atlantico, la tempesta tropicale Kyle era centrata, alle 21 GMT di giovedì, a 23,5°N 68,3°E, a nord dell’isola Hispaniola, accompagnata da venti sostenuti fino a oltre 70 km/h. Nel suo spostamento verso nord, Kyle dovrebbe rinforzare nei prossimi giorni. Esiste una elevata probabilità che Kyle possa toccare terra domenica tra il Maine, il New Brunswick e la Nuova Scozia come uragano di categoria 1.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
resistenza-ciclonica-orientale-portera-ancora-rovesci-e-temporali

Resistenza ciclonica orientale porterà ancora rovesci e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
zero-caldo,-zero-canicola,-ma-fino-a-quando?-chissa

Zero CALDO, zero CANICOLA, ma fino a quando? Chissà

3 Giugno 2020
meteo-napoli:-bel-tempo-fino-al-weekend,-caldo-iniziera-a-far-sul-serio

Meteo NAPOLI: bel tempo fino al weekend, CALDO inizierà a far sul serio

19 Luglio 2019
evoluzione-prossima-settimana:-altro-scirocco,-ma-anche-neve-a-quote-basse

Evoluzione prossima settimana: altro scirocco, ma anche NEVE A QUOTE BASSE

1 Marzo 2013
quando-il-cielo-e-“mare-in-tempesta”:-sono-le-nubi-“asperatus”,-guardate-che-video!

Quando il cielo è “mare in tempesta”: sono le nubi “Asperatus”, guardate che video!

26 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.