• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Russia e Kazakistan sotto zero

di Marco Rossi
28 Set 2008 - 22:41
in Senza categoria
A A
russia-e-kazakistan-sotto-zero
Share on FacebookShare on Twitter

www.meteogiornale.it/mappe: le basse temperature presenti sul comparto russo - europeo.
Temperature minime sotto lo zero, questa mattina, sul settore russo europeo.

Le temperature si sono abbassate nettamente all’altezza di 850 hPa (circa 1450 metri di quota), dove sta prendendo piede una depressione fredda di origine artica, e dove i radiosondaggi di questa notte hanno misurato valori termici tra i -8°C ed i -10°C su tutto il settore centro settentrionale.

Anche le temperature al suolo si sono dunque abbassate, raggiungendo valori negativi quasi ovunque.

Nella zona circostante gli Urali si stanno verificando i valori termici più bassi, con temperature minime di -4,1°C a Cherdyn, e -4,9°C a Sosva, (27 metri di quota), che rappresenta la temperatura più bassa di questa ondata di freddo, che iniziata nella zona attorno al 14 di Settembre, quando si è scesi per la prima volta sotto lo zero, con -0,8°C.

A Cherdyn la temperatura minima è stata di 8°C inferiore alla norma stagionale, e stamani sta anche nevicandovi.

Ma la temperatura è scesa sotto lo zero anche nel settore più prettamente europeo: -0,8°C sono stati raggiunti a Viaz Ma, nei pressi del confine con la Bielorussia, seconda gelata del mese.

Mosca non è invece, al momento, scesa al di sotto dello zero, con una temperatura minima raggiunta ieri mattina di +0,9°C.

Il freddo ha preso piede anche in Ucraina, con +0,2°C ad Izium, 77 metri su livello del mare, ma anche e soprattutto in Kazakistan, dove si sono raggiunti i -5,5°C ad Aktjubinsk, non lontano dal confine russo.

In Kazakistan il freddo, proveniente da nord, è arrivato all’improvviso il giorno 18 settembre, quando la temperatura minima di questa località è scesa a -1,8°C, dopo aver raggiunto invece i +25,4°C di massima appena due giorni prima.

La città di Aktjubinsk, è caratterizzata da una forte escursione termica stagionale.

In Luglio ed Agosto le temperature massime possono toccare anche i +42°C, mentre in Gennaio le minime possono scendere fino a -47°C.

Tuttavia, in Settembre, la media delle temperature minime è di +6°C, e quella delle massime di +20°C (contro i +10° toccati ieri), per cui al momento siamo circa dieci gradi sotto la norma.

Su tutto il comparto russo – europeo e kazako, le temperature risultano mediamente inferiori alla norma tra i 5 ed i 10°C, così come sui Balcani.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
kyle-verso-la-nuova-scozia.-neve-di-primavera-in-nuova-zelanda

Kyle verso la Nuova Scozia. Neve di primavera in Nuova Zelanda

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-saccatura-atlantica-ad-ovest-delle-coste-ispaniche-produrra-la-terza-onda-termica?

Una saccatura atlantica ad ovest delle coste ispaniche produrrà la terza onda termica?

11 Luglio 2005
oggi,-attesi-picchi-di-circa-35-gradi-al-sud-italia,-rinfresca-al-nord-e-toscana

Oggi, attesi picchi di circa 35 gradi al Sud Italia, rinfresca al Nord e Toscana

29 Maggio 2016
tendenza-meteo,-e-l’italia-l’obiettivo-del-maltempo

Tendenza meteo, è l’Italia l’obiettivo del MALTEMPO

13 Maggio 2019
video-meteo:-onda-anomala-a-rio-travolge-bagnanti.-momenti-di-panico-totale

VIDEO METEO: ONDA anomala a Rio travolge bagnanti. Momenti di panico totale

29 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.