• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

CALDO RECORD, ma all’orizzonte si intravede un’interessante svolta meteo

di La Redazione
30 Set 2024 - 21:55
in News Meteo
A A
caldo-record,-ma-all’orizzonte-si-intravede-un’interessante-svolta-meteo

CALDO RECORD, ma all’orizzonte si intravede un’interessante svolta meteo

Share on FacebookShare on Twitter

070824 F - CALDO RECORD, ma all'orizzonte si intravede un'interessante svolta meteoL’Italia sta per affrontare una significativa ondata di caldo con valori estremi nei prossimi giorni. La persistenza di queste condizioni è sorprendente, essendo trascorso ormai un mese da quando quasi tutta la nazione, escluse le aree montuose, supera giornalmente i 30 gradi. Dopo un breve periodo di sollievo lo scorso fine settimana, l’Anticiclone Africano è tornato con una forza ancora maggiore, portando condizioni roventi durante il weekend e nella prima parte della settimana di Ferragosto.

Improvviso aumento delle temperature da Giovedì

A partire da giovedì 8, stiamo assistendo a un marcato aumento delle temperature. Le previsioni indicano che il termometro raggiungerà livelli notevoli, con punte di 41-42°C nel Sud, la Sicilia e la Sardegna in particolare. Anche il Centro non sarà immune, con temperature attese intorno ai 38-39°C. La Pianura Padana potrebbe vedere valori oscillare tra 37 e 38°C, con punte locali che potrebbero raggiungere i 40°C.

Dall’inizio della settimana di Ferragosto, da Lunedì 12 a Mercoledì 14, le temperature saranno persino più elevate, con picchi di 42-43°C in alcune aree del Sud e valori attorno ai 40°C anche al Nord, in città come Bologna e Ferrara.

Notte tropicali: una sfida per il sonno

Durante questo periodo, le notti saranno particolarmente difficili da sopportare, con temperature che rimarranno alte, raramente scendendo sotto i 20 gradi. Questo farà sì che il sonno diventi tormentoso per molti, compresi quelli che vivono lontano dai grandi centri urbani. L’aumento dell’umidità renderà l’aria sempre più pesante e difficile da respirare.

Un’estate torrida per molti

Superare queste condizioni meteo estreme sarà un’impresa ardua, eccetto per coloro che si trovano in montagna. Le temperature elevate dei mari, paragonabili all’afa di città come Milano o Bologna, non offrono molto sollievo. Per chi rimane in città per lavoro, si prevedono giorni di notevole sofferenza. Secondo le previsioni, questa ondata di caldo potrebbe proseguire almeno fino a Ferragosto, benché ci siano segnali di un possibile cambiamento proprio intorno al 15.

Impatto sull’agricoltura e tensioni energetiche

Questa ondata di caldo sta avendo forti ripercussioni sul settore agricolo. Gli agricoltori del Sud e delle Isole Maggiori temono per il futuro delle loro coltivazioni, già gravemente compromesse dalla siccità, una preoccupazione particolarmente acuta per le colture che necessitano di grandi quantità di acqua. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione, valutando misure di sostegno per alleviare i danni.

L’ondata di caldo estremo rappresenta anche una sfida per il sistema energetico nazionale. L’alto fabbisogno di energia, causato dall’uso massiccio degli impianti di condizionamento, potrebbe mettere sotto stress la rete elettrica, portando a rischi di blackout e surriscaldamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-un-settembre-straordinario,-a-cui-non-eravamo-piu-abituati

Meteo: un Settembre straordinario, a cui non eravamo più abituati

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ma-dov’e-il-freddo?-il-meteo-di-novembre-sapra-dirci-qualcosa

Ma dov’è il freddo? Il meteo di Novembre saprà dirci qualcosa

28 Ottobre 2019
previsioni-meteo:-persiste-il-freddo-e-il-maltempo,-ma-si-prevede-un-cambiamento-verso-la-fine-del-mese
News Meteo

Previsioni meteo: persiste il freddo e il maltempo, ma si prevede un cambiamento verso la fine del mese

22 Aprile 2024
allarme-el-nino,-catastrofico-impatto-globale.-quanto-durera-ancora?

Allarme El Niño, catastrofico impatto globale. Quanto durerà ancora?

11 Novembre 2015
maltempo-in-sardegna,-super-nubifragi:-e-allerta-meteo-rossa.-le-previsioni

Maltempo in Sardegna, super nubifragi: è allerta meteo rossa. Le previsioni

10 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.