• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni Meteo: In arrivo un Vortice Ciclonico con Piogge e Temporali su diverse regioni

di La Redazione
18 Giu 2024 - 18:54
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-in-arrivo-un-vortice-ciclonico-con-piogge-e-temporali-su-diverse-regioni

Previsioni Meteo: In arrivo un Vortice Ciclonico con Piogge e Temporali su diverse regioni

Share on FacebookShare on Twitter

300524 A - Previsioni Meteo: In arrivo un Vortice Ciclonico con Piogge e Temporali su diverse regioni

    <p>Un sistema ciclonico proveniente dal Nord Europa sta facendo il suo ingresso sull'Italia, portando un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche in varie regioni del paese. Ci attendiamo, dunque, l'arrivo di piogge sparse e locali temporali.</p>

    <h2>Un maggio turbolento: l’instabilità meteorologica persiste</h2>

    <p>Mentre ci avviciniamo alla fine di maggio, osserviamo come l’instabilità meteorologica continui a caratterizzare questa primavera nelle diverse aree italiane, in netto contrasto con gli anni precedenti dove maggio era spesso sinonimo di stabilità atmosferica.</p>

    <h2>Previsioni dettagliate per giovedì 30 e venerdì 31 maggio</h2>

    <p>Le previsioni puntano l'attenzione sulle giornate di giovedì 30 e venerdì 31 maggio, durante le quali l'avvicinarsi del vortice ciclonico dall'Europa settentrionale causerà un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche al Nord Italia già dalle prime ore di giovedì.</p> 

    <h3>Le zone maggiormente colpite</h3>

    <p>Si attende che Lombardia, le aree alpine e prealpine centrali e orientali, così come l'intero Triveneto, siano particolarmente soggette a piogge diffuse e temporali. In particolare, verso sera, le precipitazioni potrebbero intensificarsi in Friuli Venezia Giulia, culminando in possibili nubifragi.</p>

    <p>Nel corso della giornata di giovedì, i temporali potrebbero estendersi fino all'Emilia Romagna e alle regioni adriatiche centrali. Invece, il Centro e il Sud Italia dovrebbero sperimentare condizioni atmosferiche più stabili e prevalentemente soleggiate.</p>

    <h2>La giornata di venerdì: instabilità persistente</h2>

    <p>Venerdì sarà caratterizzato dalla persistenza dell'instabilità, con un continuo rischio di rovesci e temporali, specialmente nelle zone alpine e prealpine, dove le precipitazioni potrebbero risultare particolarmente intense. Tuttavia, ci saranno schiarite e condizioni più secche nelle regioni nord-occidentali.</p>

    <p>Nel Centro e nel Sud Italia, il tempo si manterrà più stabile, nonostante possano esserci occasionali disturbi pomeridiani nelle vicinanze delle aree montuose.</p>

    <h2>Uno sguardo al weekend: tregua solo temporanea</h2>

    <p>Il weekend promette una tregua solo parziale dalle turbolenze meteorologiche. Dopo un sabato relativamente calmo, domenica potrebbe necessitare nuovamente dell’ombrello in molte regioni del paese.</p>

    <p>l'analisi dei modelli meteorologici suggerisce che in una stagione già caratterizzata da una notevole instabilità atmosferica, continueremo a dover fare i conti con condizioni meteorologiche mutevoli e imprevedibili, richiedendo una continua attenzione e monitoraggio delle previsioni.</p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
condizioni-meteo:-non-c’e-soluzione,-ecco-perche

Condizioni meteo: non c'è soluzione, ecco perché

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
modelli-climatici-cruciali-per-prevedere-l’estate-in-europa-e-in-italia
News Meteo

Modelli climatici cruciali per prevedere l’estate in Europa e in Italia

13 Maggio 2024
armata-atlantica-a-suon-di-temporali-su-nord-e-sardegna,-africano-assediato-e-costretto-alla-resistenza-al-sud

Armata Atlantica a suon di temporali su Nord e Sardegna, Africano assediato e costretto alla resistenza al Sud

14 Giugno 2010
tempesta-nel-nordovest-dell’inghilterra:-sospesa-la-mountain-marathon,-dodici-feriti

Tempesta nel nordovest dell’Inghilterra: sospesa la Mountain Marathon, dodici feriti

28 Ottobre 2008
la-nevicata-record-del-17-dicembre-2007-in-sardegna:-le-immagini-piu-belle

La nevicata record del 17 dicembre 2007 in Sardegna: le immagini più belle

18 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.