• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Previsioni meteo: dalle condizioni atmosferiche perturbate a quelle instabili, il maltempo persiste

di La Redazione
22 Mag 2024 - 08:55
in News Meteo
A A
previsioni-meteo:-dalle-condizioni-atmosferiche-perturbate-a-quelle-instabili,-il-maltempo-persiste

Previsioni meteo: dalle condizioni atmosferiche perturbate a quelle instabili, il maltempo persiste

Share on FacebookShare on Twitter

Il Nord Italia sta attraversando un periodo ⁢di‌ instabilità ⁢meteorologica particolarmente intensa, con una serie di​ perturbazioni che stanno provocando fenomeni ‌estremi quali esondazioni, frane e smottamenti, con particolare riguardo alle regioni dell’Emilia-Romagna e del Veneto. Benché tale fase acuta del maltempo⁢ stia ⁤evidenziando una graduale‍ attenuazione, non‍ si prevede al momento un netto miglioramento delle ⁢condizioni meteo.

I modelli previsionali indicano che la settimana continuerà ad ⁢essere segnata da⁣ un’instabilità marcata, seppur con perturbazioni meno diffuse e persistenti rispetto a quelle dei giorni passati. La⁤ causa principale di questa instabilità è rappresentata dall’aria più fresca‍ in quota ⁣di origine atlantica, che ⁢favorirà la formazione di temporali⁣ e acquazzoni improvvisi, intervallati ‍da fasi asciutte e momenti di schiarite.

L’evoluzione meteorologica dei prossimi giorni prevede una remissione del maltempo più critico, con una conseguente riduzione del rischio idrogeologico. Tuttavia, permarrà il rischio di fenomeni intensi localizzati, specie sulle aree montuose e prealpine e, occasionalmente, anche in⁢ pianura Padana. Al Centro-Sud, si prevede una situazione meteorologica più stabile, con fenomeni meno intensi e una maggiore prevalenza di⁢ schiarite⁤ fino ​alla giornata di venerdì.

Durante il fine settimana, un nucleo ‍di aria fresca in movimento da nord a sud porterà una nuova ondata ​di temporali e piogge,‌ anche ​di ‍forte intensità, in particolare sulle⁣ regioni centro-meridionali, con un conseguente abbassamento delle temperature. Fortunatamente, il maltempo sembra concentrarsi prevalentemente su queste ⁤regioni e sulle zone interne del Centro-Sud, risultando meno intenso per il Nord Italia.

Il monitoraggio della situazione meteorologica prosegue costantemente, in modo da fornire dettagli aggiornati e⁤ permettere ⁢una ​preparazione​ adeguata a fronteggiare questa fase di instabilità. È‍ opportuno esercitare prudenza e attenzione, specialmente nelle aree maggiormente colpite dalle recenti avversità atmosferiche.

In sintesi,​ nonostante si stia registrando un lieve miglioramento, ⁣la situazione meteo rimane complessa e soggetta a repentini cambiamenti, pertanto si raccomanda ⁤di rimanere informati e prudenti nelle proprie attività all’aperto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-nucleo-fresco-e-instabile-nel-weekend,-attenzione-al-centro-sud

Previsioni meteo: nucleo fresco e instabile nel weekend, attenzione al centro-sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tepore-anticiclonico-di-meta-mese:-l’italia-rischia-di-restare-ai-margini

TEPORE anticiclonico di metà mese: l’Italia rischia di restare ai margini

5 Aprile 2013
nuove-nevicate-sull’arco-alpino,-imbiancata-anche-aosta.-allarme-valanghe

Nuove nevicate sull’Arco Alpino, imbiancata anche Aosta. Allarme valanghe

7 Febbraio 2014
tendenza-meteo:-blocco-anticiclonico-da-record-in-scandinavia,-grande-freddo-in-arrivo-su-mosca

Tendenza meteo: blocco anticiclonico da record in Scandinavia, grande freddo in arrivo su Mosca

24 Luglio 2019
siberia-orientale-al-gelo:-enormi-disagi-per-la-popolazione

Siberia orientale al GELO: enormi disagi per la popolazione

4 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.