• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Settimana di sole, un po’ caldo al centro sud. Frequenti rovesci al nord

di Ivan Gaddari
31 Ago 2008 - 13:05
in Senza categoria
A A
settimana-di-sole,-un-po’-caldo-al-centro-sud.-frequenti-rovesci-al-nord
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per lunedì 01 settembre 2008.^^^^^Linee di tendenza per l'avvio del nuovo week end.
Evoluzione generale:
L’avvio di settimana porterà belle giornate di sole su gran parte delle nostre regioni, complice l’alta pressione distesa sui bacini centro meridionali. Clima gradevole, un po’ caldo durante le ore centrali del giorno. Al nord avremo invece uno scorrimento di aria umida oceanica che porterà rovesci e temporali, anche in aree pedemontane e di pianura. Possibili isolati fenomeni anche in Appennino meridionale.

Le giornate di mercoledì e giovedì porteranno un graduale rinforzo del flusso umido meridionale, complice l’estensione di un’area di bassa pressione oceanica in direzione della penisola iberica e dell’Atlantico orientale. Aria umida che enfatizzerà una ulteriore instabilizzazione al nord, mentre al centro sud avremo prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso con aumento delle temperature.

Flusso umido che proseguirà anche venerdì, con parziale estensione dell’instabilità anche su aree appenniniche centro settentrionali. Nel week end netto miglioramento per rinforzo anticiclonico subtropicale che porterà anche un generale aumento delle temperature.

settimana di sole un po caldo al centro sud frequenti rovesci al nord 12930 1 2 - Settimana di sole, un po' caldo al centro sud. Frequenti rovesci al nord
lunedì 01 settembre 2008
La giornata di domani sarà caratterizzata da condizioni prevalentemente anticicloniche, il campo di alta pressione presente da giorni favorirà cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte della penisola. Tuttavia, al nord, aria umida oceanica enfatizzerà una generale instabilizzazione pomeridiana, segnata da rovesci sparsi e locali temporali, in estensione verso aree pedemontane e localmente fino alle pianure.

martedì 02 settembre 2008
Martedì non sono attesi sostanziali cambiamenti configurativi, permarrà in loco il campo di alta pressione e con esso anche condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Nonostante la persistenza umida oceanica al nord, avremo minore instabilità, limitata alle aree alpine e prealpine. Non si esclude qualche rovescio su Appennino meridionale e sui rilievi della Sicilia.

mercoledì 03 settembre 2008
Il giro di boa settimanale proseguirà sulla falsa riga delle giornate precedenti, ossia sui binari della stabilità, delle belle giornate di sole. Da segnalare ancora qualche rovescio alpino e su Appennino meridionale, così come non si esclude sui rilievi nord orientali della Sicilia.

giovedì 04 settembre 2008
Giovedì atteso invece un graduale cambiamento. L’area di bassa pressione iberica porterà infatti aria umida meridionale su tutte le nostre regioni. Ma mentre su gran parte del centro sud e isole si rivelerà stabilizzante, al nord avremo frequenti fenomeni, con rovesci e temporali diffusi che localmente potrebbero risultare anche di moderata intensità.

venerdì 05 settembre 2008
Il primo giorno del nuovo week end vedrà il transito di un debole fronte instabile sulle regioni settentrionali, il che determinerà il trasferimento dei fenomeni sull’Appennino centro settentrionale. Tendenza a netto miglioramento sul nord, mentre sul resto del paese proseguirà il tempo stabile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
persistono-le-piogge-asiatiche-con-gravi-inondazioni-in-india

Persistono le piogge asiatiche con gravi inondazioni in India

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
disastro-per-le-nevicate-in-kashmir-distrutto-il-raccolto-delle-mele

Disastro per le nevicate in Kashmir distrutto il raccolto delle mele

12 Novembre 2018
usa:-ice-storm-nel-midwest

USA: ice storm nel Midwest

12 Dicembre 2007
meteo-firenze:-perturbato,-migliora-temporaneamente-giovedi

Meteo FIRENZE: PERTURBATO, migliora temporaneamente giovedì

4 Marzo 2018
lento-esaurimento-della-circolazione-perturbata,-interferenze-artiche-sul-finire-della-settimana

Lento esaurimento della circolazione perturbata, interferenze artiche sul finire della settimana

11 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.