• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Martedì piogge su Isole maggiori, poi, da metà settimana, tornerà il sole ovunque

di Ivan Gaddari
30 Mar 2007 - 12:11
in Senza categoria
A A
martedi-piogge-su-isole-maggiori,-poi,-da-meta-settimana,-tornera-il-sole-ovunque
Share on FacebookShare on Twitter

Tempo previsto per martedì 03 aprile 2007.^^^^^Tempo previsto per mercoledì 04 aprile 2007.
L’evoluzione generale: Circolazione ciclonica iberica attesa un progressiva attenuazione, anche se avremo una parziale influenza sulle Isole maggiori con piogge anche di moderata intensità. Avremo inoltre una vasta cellula di alta pressione che si porterà tra Isole Britanniche ed Islanda, mentre sul suo bordo orientale avremo una colata di aria fredda in direzione dell’Europa dell’Est.

Alta pressione che, mercoledì, stazionerà in loco estendendosi parzialmente sul Centro Europa, interessando anche l’Italia, mentre l’aria fredda andrà portandosi verso Balcani e Mar Nero. La nostra Penisola sarà interessata da condizioni di tempo stabile e la debole circolazione settentrionale manterrà le temperature prossime alle medie stagionali, con calo lungo l’Adriatico.

Poche le variazioni previste per la giornata del giovedì. L’aria fredda permarrà sull’Europa orientale, mentre sulla Penisola Iberica potrebbe presentarsi una debole goccia fredda in quota, con parziale richiamo caldo meridionale verso i nostri settori occidentali. Il tempo sarà pertanto stabile e mite, ma sostanzialmente in linea col periodo, su tutte le regioni.

martedì 03 aprile 2007
– Nord: al mattino ancora condizioni di cielo irregolarmente nuvoloso in particolare sui settori occidentali, laddove non si escludono deboli fenomeni. Al pomeriggio graduale miglioramento su tutte le regioni e cessazione delle precipitazioni.

– Centro e Sardegna: al Centro avremo invece un aumento della nuvolosità sulla Sardegna, che andrà ad interessare Lazio e bassa Toscana, specie al pomeriggio, allorquando saranno possibili fenomeni a carattere sparso ma di debole entità. Tempo perturbato sulla nostra Isola maggiore, dove sono attese precipitazioni diffuse anche sotto forma di rovescio.

– Sud e Sicilia: stesso copione al sud, laddove è atteso un possibile aumento delle nubi al pomeriggio un po’ su tutte le regioni, con precipitazioni a carattere sparso che potrebbero risultare di moderata intensità in zone interne o prossime ai rilievi di Sicilia e Calabria meridionale. Altrove deboli piovaschi.

Temperatura: in lieve calo su tutte le regioni.
Vento: debole prevalentemente da Est-Nordest.

mercoledì 04 aprile 2007
– Nord: cielo sostanzialmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo addensamenti pomeridiani lungo l’arco alpino centro orientale. Non sono attese precipitazioni.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali avremo prevalenza di cielo poco nuvoloso, salvo locali addensamenti in zone interne appenniniche al pomeriggio. Locali precipitazioni potrebbero ancora interessare la Sardegna centrale.

– Sud e Sicilia: stesso copione al Sud, laddove avremo cielo poco nuvoloso un po’ su tutte le regioni, salvo addensamenti pomeridiani che potrebbero portare delle precipitazioni a carattere sparso in zone interne di Sicilia e Calabria.

Temperatura: in ulteriore calo lungo l’Adriatico, specie su settore meridionale. Altrove stazionaria.
Vento: debole prevalentemente da Est-Nordest.

giovedì 05 aprile 2007
– Nord: cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni, salvo locali addensamenti pomeridiani su Alpi Centro orientali. Non vi saranno comunque fenomeni.

– Centro e Sardegna: anche sulle regioni Centrali il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Poche nubi anche al pomeriggio, con locali addensamenti su rilievi Appenninici. Non sono attesi fenomeni.

– Sud e Sicilia: al Sud ancora qualche nube mattutina su Sicilia e Calabria ionica, in dissolvimento al pomeriggio, quando invece vi potrebbero essere locali addensamenti su rilievi Appenninici. Assenza di precipitazioni.

Temperatura: in lieve aumento su tutte le regioni, in particolare sui settori occidentali dello stivale.
Vento: debole prevalentemente da Est-Nordest.

martedi piogge su isole maggiori poi da meta settimana tornera il sole ovunque 8546 1 2 - Martedì piogge su Isole maggiori, poi, da metà settimana, tornerà il sole ovunque

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
non-s’intravedono-garanzie-di-stabilita-duratura

Non s'intravedono garanzie di stabilità duratura

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giorno-di-ghiaccio-e-neve-su-alpi-ed-appennino

Giorno di ghiaccio e neve su Alpi ed Appennino

5 Ottobre 2008
fine-settimana-con-tempo-un-po’-incerto:-sole-a-sprazzi,-non-mancheranno-rovesci

Fine settimana con tempo un po’ incerto: sole a sprazzi, non mancheranno rovesci

17 Settembre 2009
malesseri-di-un-inizio-estate-troppo-stentato,-ma-con-in-vista-i-primi-aliti-dell’africano

Malesseri di un inizio estate troppo stentato, ma con in vista i primi aliti dell’Africano

4 Giugno 2011
mosca-“bolle”,-ma-in-siberia-ojmjakon-precipita-a-60°c

Mosca “bolle”, ma in Siberia Ojmjakon precipita a -60°C

9 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.