• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Una nevicata d'altri tempi nella Torino Olimpica. 21 febbraio 2004: Torino riscopre la "Dama Bianca" (terza ed ultima parte)

di Redazione MeteoGiornale
22 Feb 2004 - 16:36
in Senza categoria
A A
una-nevicata-d'altri-tempi-nella-torino-olimpica.-21-febbraio-2004:-torino-riscopre-la-"dama-bianca"-(terza-ed-ultima-parte)
Share on FacebookShare on Twitter

Esco dal parco e passo vicino all’arco di Trionfo. Mi imbatto in un
coraggioso ciclista.

immagine 1 del capitolo 3 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica In uscita dal parco del Valentino con vista sul monte dei Cappuccini.

Percorro C.so Vittorio Emanuele, per dirigermi verso la stazione centrale di Porta Nuova. In Piazza Carlo Felice, antistante la stazione, fervono i lavori per la metropolitana in vista delle Olimpiadi invernali Torino 2006.

immagine 2 del capitolo 3 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Piazza Carlo Felice con il cantiere per i lavori destinati a Torino 2006.

Imbocco Via Roma per tornare verso casa. Intanto sono quasi 2 ore che vado in giro per la città e la nevicata, dopo una pausa a mezzogiorno, si è nuovamente intensificata. In P.zza CNL scatto una foto alla statua della Dora che fa ben comprendere l’intensità della precipitazione nevosa.

immagine 3 del capitolo 3 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Piazza CNL e la statua della Dora sotto una fitta nevicata)

Proseguo il cammino ed entro in P.zza S.Carlo, altra piazza storica della Torino Sabauda.

immagine 4 del capitolo 3 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Piazza S. Carlo.

Prima di fare rientro a casa, passo nella adiacente P.zza Carignano. La
nevicata è talmente intensa che non si riesce quasi a vedere il bellissimo palazzo omonimo.

immagine 5 del capitolo 3 del reportage una nevicata daltri tempi nella torino olimpica Palazzo Carignano sotto una vera e propria bufera di neve.

La giornata si conclude con 17 h di nevicata a tratti molto intensa e con accumuli che variano dai 15 fino ai 25 cm in città, dai 30 ai 60 cm in collina.

Una giornata indimenticabile.

Amelio Pierotti

Cerca per tag: meteo clima

Pubblicato da Redazione MeteoGiornale – Foto e testi di Amelio Pierotti

Inizio Pagina

Esco dal parco e passo vicino all’arco di Trionfo. Mi imbatto in uncoraggioso ciclista. In uscita dal parco del Valentino con vista sul monte dei Cappuccini. Percorro C.so Vittorio Emanuele, per dirigermi verso la stazione centrale di Porta Nuova. In Piazza Carlo Felice, antistante la stazione, fervono i lavori per la metropolitana in vista delle Olimpiadi invernali Torino 2006. Piazza Carlo Felice con il cantiere per i lavori destinati a Torino 2006. Imbocco Via Roma per tornare verso casa. Intanto sono quasi 2 ore che vado in giro per la città e la nevicata, dopo una pausa a mezzogiorno, si è nuovamente intensificata. In P.zza CNL scatto una foto alla statua della Dora che fa ben comprendere l’intensità della precipitazione nevosa. Piazza CNL e la statua della Dora sotto una fitta nevicata) Proseguo il cammino ed entro in P.zza S.Carlo, altra piazza storica della Torino Sabauda. Piazza S. Carlo. Prima di fare rientro a casa, passo nella adiacente P.zza Carignano. Lanevicata è talmente intensa che non si riesce quasi a vedere il bellissimo palazzo omonimo. Palazzo Carignano sotto una vera e propria bufera di neve. La giornata si conclude con 17 h di nevicata a tratti molto intensa e con accumuli che variano dai 15 fino ai 25 cm in città, dai 30 ai 60 cm in collina. Una giornata indimenticabile. Amelio Pierotti Cerca per tag: meteo clima Pubblicato da Redazione MeteoGiornale – Foto e testi di Amelio Pierotti Inizio Pagina

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-vento-gelido-e-tagliente-che-uccide…

Un vento gelido e tagliente che uccide...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-invernale-con-vento,-neve,-rovesci.-tempo-compromesso-sino-a-martedi

Domenica invernale con vento, neve, rovesci. Tempo compromesso sino a martedì

6 Novembre 2009
il-cairo,-memorabile-13-dicembre:-mai-un-giorno-cosi-freddo,-dati-da-record

Il Cairo, memorabile 13 dicembre: mai un giorno così freddo, dati da record

14 Dicembre 2013
previsioni-meteo:-l’instabilita-continuera-a-dominare-il-clima-italiano
News Meteo

Previsioni meteo: l’instabilità continuerà a dominare il clima italiano

2 Maggio 2024
marzo-2013-e-le-piogge-eccezionali-in-tutto-il-sud-europa

Marzo 2013 e le PIOGGE ECCEZIONALI in tutto il Sud Europa

9 Aprile 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.