• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo e Virus Cina: i legami tra anomalie e diffusione

di Davide Santini
03 Feb 2020 - 15:30
in Senza categoria
A A
meteo-e-virus-cina:-i-legami-tra-anomalie-e-diffusione
Share on FacebookShare on Twitter

meteo e virus cina i legami tra anomalie e diffusione 64020 1 1 - Meteo e Virus Cina: i legami tra anomalie e diffusione

Il riscaldamento globale, i cambiamenti climatici e gli eventi meteo estremi del futuro potranno accelerare e al tempo stesso aumentare la diffusione territoriale dei virus: questo è un dato di fatto.

Ma qual è il legame tra estremizzazione meteo e virus cinese?
Premettendo che quest’ultimo NON è nato A CAUSA dei cambiamenti climatici, l’Oms ha proclamato l’emergenza globale per il Novel Coronavirus (2019-nCoV), giustamente preoccupata per la rapidissima diffusione di tale soggetto infausto. In realtà, essa dichiara che il principale vettore di diffusione sono i numerosi scambi commerciali, i quali sono stati prontamente fermati dai Paesi coinvolti.

Eppure la domanda è lecita: il riscaldamento globale può velocizzare la diffusione di virus?
La domanda è mal-posta, poiché in genere la sopravvivenza e riproduzione degli agenti patogeni e degli ospiti, nonché le difese immunitarie umane, dipendono strettamente dalle condizioni climatiche: in particolare, la temperatura e le precipitazioni sono i due fenomeni meteorologici più importanti, decisamente scatenanti.

La pioggia condiziona il processo di trasporto e diffusione degli agenti patogeni (velocizzando la pandemia in caso di clima umido), la temperatura, invece, condiziona fortemente la loro crescita e sopravvivenza.

In altre parole, più il clima è caldo-umido, più i virus si diffondono con facilità, si moltiplicano e si rafforzano: ecco perché le malattie dei climi tropicali ed equatoriali sono le più terribili.
Un esempio generico sono le zanzare, insetti tutt’altro che innocui, poiché sono responsabili di decine di migliaia di morti all’anno nel mondo, essendo purtroppo ottime distributrici di pandemie. Il meteo eccessivamente caldo-umido ha di fatto aumentato a dismisura la loro proliferazione (si guardi ad esempio le ultime estati, sempre più infestate da zanzare) e in futuro la trasmissione di nuovi agenti patogeni potrebbe essere più facile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo:-caldo-assurdo-in-spagna-e-francia,-temperature-da-mese-di-giugno,-fino-a-27-gradi!

Meteo estremo: caldo assurdo in Spagna e Francia, temperature da mese di Giugno, fino a 27 gradi!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ciclone-in-azione,-con-neve-e-grandine-sull’italia

CICLONE in azione, con NEVE e GRANDINE sull’Italia

7 Marzo 2020
una-settimana-di-pausa-dal-maltempo:-ecco-quando-torneranno-le-vere-piogge

Una settimana di pausa dal maltempo: ecco quando torneranno le vere piogge

19 Novembre 2014
vento,-neve,-crollo-delle-temperature.-l’inverno-irrompe-su-svizzera-e-baviera

Vento, neve, crollo delle temperature. L’inverno irrompe su Svizzera e Baviera

11 Ottobre 2013
via-la-perturbazione,-ma-arrivera-aria-piu-fresca-e-l’instabilita-sara-riattivata

Via la perturbazione, ma arriverà aria più fresca e l’instabilità sarà riattivata

3 Maggio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.