• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CLIMA ESTREMO: è stato il GENNAIO più CALDO di sempre in Europa. NO inverno

di Mauro Meloni
06 Feb 2020 - 17:23
in Senza categoria
A A
clima-estremo:-e-stato-il-gennaio-piu-caldo-di-sempre-in-europa.-no-inverno
Share on FacebookShare on Twitter

La stagione invernale quest’anno è stata letteralmente stravolta su tutta Europa. Sapevamo di aver vissuto un gennaio estremamente anomalo, ma ora a conforto arrivano i numeri che descrivono quella che è una situazione a dir poco inquietante.

Credit iStock.

In base ai dati di Copernicus Climate Change Service, il servizio di monitoraggio del clima e dell’ambiente dell’Unione europea, la temperatura media di gennaio 2020 in Europa è stata di ben 3.1 gradi superiore alla media di riferimento del trentennio tra il 1981 e il 2010.

Gennaio di quest’anno è stato più caldo di circa 0.2°C rispetto al gennaio che era stato finora più caldo in Europa, quello del 2007. Le temperature medie sono risultate particolarmente elevate in gran parte dell’Europa nord-orientale, in alcune aree di oltre 6°C al di sopra della media di gennaio 1981-2010.

Il caldo ha raggiunto livelli da record sul Nord Europa e sulla Russia: in Norvegia è stato battuto il record della temperatura più alta mai registrata a gennaio (19 gradi). Pazzesca la situazione in Russia, dato che sia a Mosca che a San Pietroburgo le temperature medie di gennaio sono state di 9.4 gradi sopra la norma.

 Le anomalie delle temperature al suolo di gennaio 2020 rispetto alle medie del periodo 1981-2010.

Per la prima vera volta la temperatura media in Russia è stata sopra lo zero, per quello che è stato il gennaio più caldo da quando esistono le misurazioni, battendo il record precedente di 1.6 gradi. Il caldo ha comunque dominato in altre parti del globo, dal Nord America al Giappone fino a parti dell’Antartico.

Tutto ciò ha determinato una media generale di gennaio 2020 che è stata di 0,77 gradi sopra quella di riferimento, diventando anche a livello globale il gennaio più di caldo di sempre, pur se di poco (+0,03°C) superiore rispetto a gennaio 2016.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia-sino-al-18-febbraio,-segnali-salva-inverno-contro-l’anticiclone

Meteo Italia sino al 18 Febbraio, segnali salva INVERNO contro l'Anticiclone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
eventi-estremi-in-serie-sugli-usa:-non-solo-il-caldo-del-secolo,-ma-anche-piogge-di-portata-storica

Eventi estremi in serie sugli USA: non solo il caldo del secolo, ma anche piogge di portata storica

14 Settembre 2011
il-tempo-migliora,-anche-se-al-pomeriggio-vi-potranno-essere-locali-temporali.-specie-al-sud

Il tempo migliora, anche se al pomeriggio vi potranno essere locali temporali. Specie al Sud

8 Luglio 2006
meteo-lungo-termine:-rischio-temporali-in-molte-regioni

METEO LUNGO termine: rischio TEMPORALI in molte regioni

1 Agosto 2019
meteo-d’estate-un-tempo-era-normale-avere-giornate-piovose

Meteo d’Estate un tempo era normale avere giornate piovose

16 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.