• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

CANADA: fusione rapida ghiaccio nei fiumi causa terribile alluvione. Video

di Mauro Meloni
01 Mag 2020 - 13:20
in Senza categoria
A A
canada:-fusione-rapida-ghiaccio-nei-fiumi-causa-terribile-alluvione.-video
Share on FacebookShare on Twitter

Violentissime alluvioni lampo hanno colpito alcune aree della provincia dell’Alberta, in particolare la zona di Fort McMurray. Non è un fenomeno raro ed è generato dall’improvviso disgelo, quando arrivano i primi caldi di stagione. Alluvioni di questa portata non si ricordavano però da decenni.

Alla fine dell’inverno i fiumi si presentano in gran parte congelati, con il ghiaccio che inizia a fondere in superficie come la temperatura sale. Negli ultimi giorni è arrivato però un rapido innalzamento delle temperature, che hanno superato addirittura i 20 gradi.

A seguito dell’esplosione del caldo, il ghiaccio del fiume Athabasca ha accelerato notevolmente la fusione. Quando i blocchi di ghiaccio hanno iniziato a scorrere lungo il fiume, ha formato un blocco lungo la bellezza di 24 chilometri.

Questa cosiddetta “marmellata di ghiaccio” ha creato un vero e proprio blocco al normale deflusso dell’acqua, che è inevitabilmente traboccata andando ad invadere la città di Fort McMurray, con una furia notevole tanto da trascinare le auto e far arrivare il livello dell’acqua fino almeno ai primi piani degli edifici.

canada fusione ghiaccio fiumi causa terribile alluvione video 65605 1 1 - CANADA: fusione rapida ghiaccio nei fiumi causa terribile alluvione. Video

Immediatamente sono scattati gli ordini d’evacuazione per tutti i residenti della zona coinvolta, circa 13 mila persone. Lo stesso fenomeno ha riguardato anche il fiume Peace, andando a coinvolgere la zona di Fort Vermilion dove sono state evacuate centinaia di persone per le inondazioni.

Adesso la situazione sta lentamente tornando alla normalità. La minaccia di alluvione a Fort McMurray si è abbassata, con la marmellata di ghiaccio del fiume Athabasca che si è ridotta a una lunghezza di 13 chilometri. Il livello del fiume è sceso di 3.5 metri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incredibile:-buco-dell’ozono-nell’artico-gia-scomparso

Incredibile: BUCO DELL'OZONO nell'Artico già scomparso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-al-29-ottobre,-freddo-con-piogge,-temporali,-neve-sui-monti

METEO al 29 Ottobre, FREDDO con PIOGGE, TEMPORALI, NEVE sui monti

15 Ottobre 2018
anticiclone-in-vista-la-prossima-settimana:-quanto-durera?-tutti-i-dettagli

Anticiclone in vista la prossima settimana: quanto durerà? Tutti i dettagli

7 Marzo 2020
nuova-ritornante-sulle-adriatiche,-attese-piogge-e-temporali-in-molte-regioni

Nuova ritornante sulle adriatiche, attese piogge e temporali in molte regioni

4 Settembre 2014
meteo-per-domani,-primi-cenni-di-cambiamento.-lievi-disturbi-da-ovest

Meteo per domani, primi cenni di cambiamento. Lievi disturbi da ovest

27 Febbraio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.