• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Basta col CALDO, è ora del FREDDO!

di Alessandro Arena
12 Feb 2020 - 21:00
in Senza categoria
A A
basta-col-caldo,-e-ora-del-freddo!
Share on FacebookShare on Twitter

Stiamo lì, ogni giorno, a guardare il cielo e a chiederci perché. Perché l’Inverno non è Inverno? Perché fa questo caldo? Perché non nevica più?

Credit AdobeStock.

Domande, tante domande. Risposte, ahi noi, poche. O meglio, le risposte ci sarebbero ma le tesi proposte andrebbero confutate nel tempo. Ciò che non possiamo e non vogliamo negare è il riscaldamento globale. Ormai è sotto gli occhi di tutti, ogni anno è sempre peggio. Ogni anno si battono record termici secolari, ogni anno è più caldo – o quasi – del precedente.

Quindi scusateci, ma ci siamo stufati. Stiamo perdendo la pazienza, andare avanti in questo modo non è per nulla auspicabile, né salutare. Può piacere il bel tempo, ci mancherebbe altro, ma d’Inverno è lecito aspettarsi ben altre condizioni meteo. Anzi, possiamo tranquillamente asserire che è lecito pretendere altre condizioni meteo climatiche.

Chi ama il sole e le miti temperature è bene che cominci a preoccuparsi. Simili condizioni, durante il semestre freddo, possono starci sì, ma per qualche giorno! Avere 2 mesi di Alta Pressione o comunque affrontare 2 mesi di anomalie termiche positive costanti non sta né in cielo né in terra.

Perché lo sappiamo, l’estremizzazione meteo climatica ormai è di casa. Sapete qual è la nostra paura (per dire certezza)? Che in primavera succeda il finimondo. Sì, potrebbe succedere di tutto, perché ormai è chiaro: se c’è un’anomalia persistente viene ribaltata da un’anomalia altrettanto insistente di segno opposto.

Ipotizzare una fredda primavera è abbastanza semplice, poi magari ci sbaglieremo e continuerà a far caldo. Magari non pioverà e non cadrà la neve. Ma a quel punto, sappiatelo, la situazione potrebbe farsi preoccupante. Perché più le stagioni non rispettano le consegne, peggio è. Se la primavera non dovesse ricucire lo strappo, aspettiamo qualcosa di non piacevole nel corso dell’Estate.

Ecco, va bene tutto, va bene che piaccia il tepore e che piaccia il sole. Ma ogni stagione ha un suo iter da seguire, se non succede c’è qualcosa che non va. Quest’inverno non è andato nulla per il verso giusto, dobbiamo esserne consapevoli.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
storia-meteo:-roma-sotto-la-neve-dieci-anni-fa.-mancava-dal-1986

STORIA METEO: Roma SOTTO LA NEVE dieci anni fa. Mancava dal 1986

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-prepara-un-vistoso-peggioramento-del-tempo

Si prepara un vistoso peggioramento del tempo

15 Aprile 2004
temporali-in-baviera

Temporali in Baviera

4 Agosto 2013
primi-temporali-su-alpi:-comincia-il-cambiamento

Primi temporali su Alpi: comincia il cambiamento

7 Aprile 2016
europa-in-preda-a-freddo-e-neve-in-settimana,-la-colpa-e-del-vortice-polare

Europa in preda a freddo e neve in settimana, la colpa è del Vortice Polare

25 Novembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.