• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

BURRASCHE e TEMPESTE di fine Primavera

di Alessandro Arena
05 Mag 2020 - 09:15
in Senza categoria
A A
burrasche-e-tempeste-di-fine-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Veloci, velocissimi andiamo incontro all’Estate. Giugno, lo saprete, porterà con sé la bella stagione sia che la si consideri tale dal punto di vista strettamente meteo sia che la si consideri tale dal punto di vista strettamente astronomico.

burrasche e tempeste di fine primavera 65644 1 1 - BURRASCHE e TEMPESTE di fine Primavera

E’ vero, le tempistiche variano e non potrebbe essere altrimenti (nel primo caso si parla del 1° giugno, nel secondo dell’ultima decade), ma poco cambia: quest’anno potrebbero succedere cose molto, troppo interessanti. Quest’anno ci sono i presupposti affinché possano accadere eventi meteo estremi, sorprendenti, preoccupanti.

Guardando i modelli previsionali non possiamo non notare forti contrapposizioni: da un lato l’Anticiclone africano, che sembra smanioso di prendere subito il sopravvento, dall’altro aria fresca o addirittura fredda che non è tanto per la quale. Ricordiamoci che quest’anno il Vortice Polare è andato via con molta calma, tra l’altro dopo averci cancellato un intero Inverno. Ecco perché c’è ancora del freddo in circolazione ed ecco perché molto probabilmente ce ne sarà dell’altro da qui a fine mese.

Freddo sì, perché stiamo parlando di masse d’aria che si sono messe in movimento dal Circolo Polare Artico e ricordiamoci che lassù sono state raggiunte, in inverno, temperature incredibilmente basse (a livello stratosferico). Non è un caso, poi, se dall’altra parte dell’Atlantico (Canada e USA) ci sono ancora delle nevicate fuori stagione.

Con questo, sia chiaro, non vi stiamo dicendo che nevicherà (anche se a maggio può ancor succedere) ma vi stiamo dicendo che le masse d’aria saranno totalmente contrapposte. Ed è questa contrapposizione, così forte, persino violenta, che potrebbe innescare burrasche o addirittura tempesta di fine Primavera.

Forse qualche assaggio lo avremo già nei prossimi giorni, a partire dall’Europa centro occidentale. Qui potranno scatenarsi i primi, violentissimi temporali stagionali. Guardate che non si scherza! Non siamo negli States, è vero, ma anche l’Europa ultimamente sta vivendo un’estremizzazione meteo climatica mica da ridere! Quindi occhio, perché poi potrebbe toccare all’Italia.

Giusto per finire in bellezza: il Mediterraneo si mantiene più mite del normale, un andazzo che va avanti ormai dall’Inverno. Significa energia termica da spendere, che probabilmente verrà incrementata ulteriormente dall’imminente ondata di caldo. Insomma, abbiamo un mix letale davanti a noi e dobbiamo tenerne conto!

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-tra-sole-e-qualche-disturbo.-brusca-variazione-dal-weekend

Meteo 7 Giorni: tra SOLE e qualche disturbo. Brusca variazione dal weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
depressione-in-piena-azione-su-mezza-europa-mentre-un’area-anticiclonica-prende-forza-sui-paesi-baltici

Depressione in piena azione su mezza Europa mentre un’area anticiclonica prende forza sui paesi baltici

28 Ottobre 2004
gfs:-breve-intermezzo-perturbato-prima-di-un-nuovo-abbraccio-alto-pressorio

GFS: Breve intermezzo perturbato prima di un nuovo abbraccio alto pressorio

20 Ottobre 2008
giornata-fresca-su-gran-parte-d’italia.-rovesci-al-nordest-e-nord-appennino

Giornata fresca su gran parte d’Italia. Rovesci al Nordest e Nord Appennino

4 Luglio 2007
saccatura-nord-oceanica-in-affondo-sulla-francia-impatta-contro-l’anticiclone

Saccatura nord-oceanica in affondo sulla Francia impatta contro l’anticiclone

1 Settembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.