• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo per domani, venerdì 6 Marzo. Italia in balia di nuovo VORTICE FREDDO

di Mauro Meloni
05 Mar 2020 - 14:00
in Senza categoria
A A
meteo-per-domani,-venerdi-6-marzo.-italia-in-balia-di-nuovo-vortice-freddo
Share on FacebookShare on Twitter

meteo venerdi 6 marzo italia in balia vortice freddo 64689 1 1 - Meteo per domani, venerdì 6 Marzo. Italia in balia di nuovo VORTICE FREDDO

Una fase meteo completamente nuova si è aperta in quest’inizio marzo, con il susseguirsi di perturbazioni. Sul Mediterraneo Centrale si è aperta una ferita che non si rimarginerà così facilmente e che ha avuto modo di attirare un nuovo impulso frontale.

Le perturbazioni ormai ci hanno preso gusto e continueranno a puntare il Mar Mediterraneo, incanalate in un flusso di correnti nord-occidentali provenienti dall’Atlantico. Il fronte che ha raggiunto il Nord, con dinamica simile al precedente, porterà altro maltempo e svilupperà una nuova area depressionaria sui mari italiani.

L’anticiclone resta per il momento in disparte, senza quindi più ostacolare il transito delle perturbazioni verso l’Italia. Ciò avviene anche a seguito di un certo indebolimento del Vortice Polare, contrariamente a quanto avvenuto negli ultimi due mesi quando il Vortice Polare è stato fortissimo.

Oltre alle piogge diffuse, sta cadendo tanta neve sulle Alpi, fino a quote relativamente basse. Questo ritorno alla ribalta del maltempo è la vera novità di marzo, dopo un inverno risultato eccezionale non solo per la mitezza, ma anche per la siccità.

meteo venerdi 6 marzo italia in balia vortice freddo 64689 1 2 - Meteo per domani, venerdì 6 Marzo. Italia in balia di nuovo VORTICE FREDDO

Il nuovo vortice di bassa pressione porterà altre piogge per gli ultimi giorni della settimana. Vediamo il dettaglio dell’evoluzione meteo prevista per domani, venerdì 6 Marzo. Il fronte avanzerà verso il Centro-Sud, con instabilità più marcata lungo i versanti tirrenici e zone interne.

Ci saranno precipitazioni anche sotto forma di rovescio o temporale che entro sera raggiungeranno anche le regioni più meridionali. Il tempo sarà migliore al Nord, ma con nuova recrudescenza perturbata sul Nord-Est dove giungerà la ritornante del sistema frontale.

La neve cadrà in Appennino in genere oltre i 1200/1400 metri, ma in calo a fine giornata anche sotto i 1000 metri lungo la fascia settentrionale della dorsale, mentre sulle Alpi del Triveneto nevicherà anche attorno ai 700 metri.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-marzo-piovoso:-le-conferme

Meteo di Marzo PIOVOSO: le conferme

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
natale-si,-natale-no…

Natale sì, Natale no…

11 Dicembre 2005
si-apre-un-varco-per-le-perturbazioni,-meteo-in-peggioramento

Si apre un varco per le perturbazioni, meteo in peggioramento

2 Aprile 2012
weekend,-meteo-verso-il-primo-peggioramento-dell’inverno-meteo,-specie-sui-settori-occidentali-del-paese

Weekend, meteo verso il primo peggioramento dell’inverno meteo, specie sui settori occidentali del Paese

28 Novembre 2006
previsioni-meteo:-temporali-in-arrivo-dopo-il-caldo,-attenzione-al-weekend
News Meteo

Previsioni Meteo: temporali in arrivo dopo il caldo, attenzione al weekend

5 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.