Abbiamo superato la metà del mese di febbraio e dell’inverno nemmeno l’ombra. Mancano importanti piogge e la neve sui monti ormai da troppo tempo e a dare il colpo di grazia ci pensano le temperature sempre sopra la media del periodo. I valori termici hanno ormai raggiunto punte tipicamente primaverili con picchi anche prossimi ai 15-16°C su molti tratti del Paese.
Ad aggravare la situazione arrivano anche notizie poco confortanti dai centri di calcolo i quali almeno fino al medio termine non intravedono scenari importanti di cambiamento.
Unico elemento di nota sarà un temporaneo cambio della circolazione che ci attendiamo tra mercoledì e giovedì. Per il resto sarà solo ALTA PRESSIONE fino a data da destinarsi.
Ma vediamo intanto cosa ci propone il meteo da oggi fino a giovedì.
Il martedì sarà una giornata contrassegnata da aria umida sopraggiunta ieri e responsabile di qualche pioggia sulla Liguria e su alcuni tratti del Piemonte e della Lombardia. Oggi a rischio pioggia invece saranno solo il Levante ligure, l’alta Toscana e i settori di centro-nord delle Marche. Un po’ di nubi si estenderanno anche all’area tirrenica del Centro mentre sul resto del Paese avremo un contesto discretamente soleggiato.
Mercoledì ecco che i venti tenderanno a disporsi da nord. Rinforzano il Maestrale sull’area tirrenica e il Grecale sul lato opposto adriatico. Il meteo peggiora temporaneamente al Centro-Sud dove arriveranno piogge sparse, qualche temporale e alcune spruzzate di neve sulla dorsale appenninica.
Bel tempo invece al Nord in un contesto comunque più ventilato.
Il brutto tempo correrà molto velocemente verso sud tant’è che già nel pomeriggio tornerà il sole su gran parte del Centro mentre continuerà una forte instabilità al Sud fino a tarda sera.
Calano un po’ le temperature sulle regioni centro-meridionali specie laddove ci sarà la maggior ingerenza delle piogge.
Infine, giovedì il meteo risulterà ancora moderatamente instabile solo sul medio e basso Adriatico e su alcuni tratti del Sud dove è comunque atteso un rapido miglioramento col passare delle ore.
Nessun problema invece al Centro-Nord salvo la possibilità di nebbie sulla Val Padana e nelle vallate più interne del Centro specie in Toscana e in Umbria.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA