• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo ITALIA, cede l’Alta Pressione e cala la temperatura

di Piero Luciani
18 Feb 2020 - 06:15
in Senza categoria
A A
meteo-italia,-cede-l’alta-pressione-e-cala-la-temperatura
Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo superato la metà del mese di febbraio e dell’inverno nemmeno l’ombra. Mancano importanti piogge e la neve sui monti ormai da troppo tempo e a dare il colpo di grazia ci pensano le temperature sempre sopra la media del periodo. I valori termici hanno ormai raggiunto punte tipicamente primaverili con picchi anche prossimi ai 15-16°C su molti tratti del Paese.

meteo italia cede alta pressione cala temperatura 64345 1 1 - Meteo ITALIA, cede l'Alta Pressione e cala la temperatura

Ad aggravare la situazione arrivano anche notizie poco confortanti dai centri di calcolo i quali almeno fino al medio termine non intravedono scenari importanti di cambiamento.

Unico elemento di nota sarà un temporaneo cambio della circolazione che ci attendiamo tra mercoledì e giovedì. Per il resto sarà solo ALTA PRESSIONE fino a data da destinarsi.

Ma vediamo intanto cosa ci propone il meteo da oggi fino a giovedì.

Il martedì sarà una giornata contrassegnata da aria umida sopraggiunta ieri e responsabile di qualche pioggia sulla Liguria e su alcuni tratti del Piemonte e della Lombardia. Oggi a rischio pioggia invece saranno solo il Levante ligure, l’alta Toscana e i settori di centro-nord delle Marche. Un po’ di nubi si estenderanno anche all’area tirrenica del Centro mentre sul resto del Paese avremo un contesto discretamente soleggiato.

Mercoledì ecco che i venti tenderanno a disporsi da nord. Rinforzano il Maestrale sull’area tirrenica e il Grecale sul lato opposto adriatico. Il meteo peggiora temporaneamente al Centro-Sud dove arriveranno piogge sparse, qualche temporale e alcune spruzzate di neve sulla dorsale appenninica.

Bel tempo invece al Nord in un contesto comunque più ventilato.

Il brutto tempo correrà molto velocemente verso sud tant’è che già nel pomeriggio tornerà il sole su gran parte del Centro mentre continuerà una forte instabilità al Sud fino a tarda sera.

Calano un po’ le temperature sulle regioni centro-meridionali specie laddove ci sarà la maggior ingerenza delle piogge.

Infine, giovedì il meteo risulterà ancora moderatamente instabile solo sul medio e basso Adriatico e su alcuni tratti del Sud dove è comunque atteso un rapido miglioramento col passare delle ore.

Nessun problema invece al Centro-Nord salvo la possibilità di nebbie sulla Val Padana e nelle vallate più interne del Centro specie in Toscana e in Umbria.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-al-28-febbraio:-primavera-in-anteprime,-poi-freddo

Meteo sino al 28 Febbraio: PRIMAVERA in anteprime, poi FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
perturbazione-a-ridosso-dell’italia.-tormente-di-neve-in-mezza-europa

Perturbazione a ridosso dell’Italia. Tormente di neve in mezza Europa

27 Dicembre 2014
novita-dal-g7,-per-fermare-surriscaldamento-pianeta:-ecco-come

Novità dal G7, per fermare surriscaldamento Pianeta: ecco come

9 Giugno 2015
meteo,-imminente-maltempo:-grandi-piogge-in-arrivo,-le-zone-piu-colpite

Meteo, imminente maltempo: grandi piogge in arrivo, le zone più colpite

10 Maggio 2016
ciclone-simil-tropicale-sul-golfo-di-biscaglia?-e’-rarissimo,-cosa-accadra?

Ciclone simil-tropicale sul Golfo di Biscaglia? E’ rarissimo, cosa accadrà?

16 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.