• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’incubo meteo di GIUGNO, è peggio di luglio e agosto

di Alessandro Arena
16 Giu 2020 - 09:15
in Senza categoria
A A
l’incubo-meteo-di-giugno,-e-peggio-di-luglio-e-agosto
Share on FacebookShare on Twitter

Non nascondiamolo, stiamo affrontando un giugno per molti versi terribile. Comunque irriconoscibile. Alzi la mano chi, senza sapere in che mese siamo, direbbe che le condizioni meteo sono estive. Probabilmente nessuno.

lincubo meteo di giugno e peggio di luglio e agosto 66194 1 1 - L'incubo meteo di GIUGNO, è peggio di luglio e agosto

Non siamo qui a chiederci se sia giusto o sbagliato, non siamo qui neppure a domandarvi quali siano i vostri gusti personali. Sappiamo fin troppo bene che in tanti staranno apprezzando il tempo attuale, così come sappiamo fin troppo bene che altrettanti italiani non vedono l’ora di potersi godere un po’ di caldo.

Siamo usciti dal lockdown, possiamo andarcene al mare o in montagna e tutto vorremmo fuorché il maltempo. Avrete visto interviste e servizi nei vari TG, avrete sentito operatori del settore lamentarsi – giustamente – del tempo assolutamente illogico di questo periodo. Ebbene sì, questo mese di giugno per tantissimi italiani sta rappresentando un vero e proprio incubo.

Ma mica è finita qui! Se sperate in un definitivo miglioramento state assolutamente sbagliando. Miglioramento degno di tal nome non ne avremo, non ora. Stiamo per affrontare un’altra settimana segnata, anche pesantemente, dall’instabilità. Magari non su tutte le regioni e non su tutte quelle coinvolte ci saranno precipitazioni in egual misura, ma diciamo che su gran parte d’Italia avremo a che fare con temporali, piogge, anche grandinate.

Oggi, giusto per restare in tema di anomalie citate e ricitate, abbiamo letto un’analisi sulle anomalie termiche del nord Europa. Bene, sapete che anche in Scandinavia hanno toccato quota 30°C? E’ qualcosa di assurdo, perché per trovare il caldo si deve andare a finire in Russia o appunto nei paesi scandinavi.

Ma quand’è che avremo qualcosa che assomigli all’Estate anche qui da noi? Beh, guardando le mappe probabilmente dovremo attendere l’ultima decade mensile. Proprio così, abbiamo sempre parlato di un’ondata di caldo nel mese di giugno – caldo anche potente – e siamo convinti che entro fine mese qualcosa ci sarà. Prima magari avremo semplicemente un ritorno dell’Alta Pressione, il ché di questi tempi è una manna dal cielo, poi dovrebbe arrivare il grandissimo caldo.

Insomma, non manca molto… Ancora un po’ di pazienza, ci siamo quasi.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
maggio-2020:-record-di-caldo-a-non-finire-su-scala-planetaria

Maggio 2020: record di CALDO a non finire su scala planetaria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
i-temporali-si-portano-verso-il-sud-italia,-il-tempo-migliorera-sulle-regioni-settentrionali

I temporali si portano verso il Sud Italia, il tempo migliorerà sulle regioni settentrionali

24 Maggio 2005
bel-tempo-e-clima-gradevole-sino-a-sabato,-con-nubi-solo-al-nord

Bel tempo e clima gradevole sino a sabato, con nubi solo al nord

2 Ottobre 2012
ferragosto,-scemano-i-dubbi:-atlantico-al-nord,-sole-e-caldo-al-sud

Ferragosto, scemano i dubbi: Atlantico al Nord, sole e caldo al Sud

8 Agosto 2014
torna-l’inverno-in-europa:-belgio,-olanda-e-danimarca-“gelati”,-neve-a-stoccolma

Torna l’inverno in Europa: Belgio, Olanda e Danimarca “gelati”, neve a Stoccolma

23 Aprile 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.