• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

È in transito un’altra perturbazione: nubi e piogge sparse da Nord verso Sud

di Ivan Gaddari
15 Feb 2007 - 10:10
in Senza categoria
A A
e-in-transito-un’altra-perturbazione:-nubi-e-piogge-sparse-da-nord-verso-sud
Share on FacebookShare on Twitter

e in transito unaltra perturbazione nubi e piogge sparse da nord verso sud 8187 1 1 - È in transito un'altra perturbazione: nubi e piogge sparse da Nord verso Sud
Un buongiorno a tutti i lettori. La giornata di oggi sarà caratterizzata, come sottolineato in sede titolare, dal passaggio di una rapida perturbazione giunta dall’atlantico. L’ennesima di una serie che, nelle prossime 48 ore, regalerà una pausa stabilizzante relativamente mite. Attualmente sono segnalate piogge sparse su alcune delle nostre regioni, in particolare su Emilia Romagna, basso Veneto, Sud del Friuli, Toscana, Umbria, alto Lazio e Sardegna.

La nostra Isola, ma in generale i mari di Ponente, sono interessati da forti venti occidentali, in rotazione da Maestrale proprio sulla Sardegna laddove la temperature registra un calo verso valori prossimi alle medie stagionali. Altalena termica che proseguirà nei prossimi giorni e che ci porterà un nuovo aumento appena domani.

Ma veniamo rapidamente alla causa del maltempo in atto. È in transito una rapida perturbazione oceanica, gettatasi nel Mediterraneo dopo aver attraversato rapidamente l’Europa occidentale. S’è venuto a creare un minimo di pressione in isolamento in quota, mentre al suolo la pressione si mantiene su valori tutto sommato anticiclonici. Poco ad Ovest della nostra Penisola, sulla Penisola Iberica, è presente difatti un campo anticiclonico figlio del possente rafforzamento della depressione poco a Sud dell’Islanda.

In tal senso vengono in soccorso le immagini satellitari, dalle quali è possibili distinguere chiaramente, in Oceano, la nuvolosità avvitarsi in senso antiorario attorno al minimo barico suddetto. Spostandoci sulla Penisola Iberica notiamo poi l’assenza di copertura nuvolosa significativa, a testimonianza dell’alta pressione. Sul Mediterraneo Centrale è invece presente una banda nuvolosa piuttosto frastagliata, associabile al centro depressionario in quota posizionato in prossimità del Mar Ligure.

Una divergenza barica che favorisce appunto il rinforzo dei venti da WNW, specie sui bacini di Ponente. LE prossime ore vedranno lo spostamento dell’intera struttura depressionaria, con ulteriore isolamento in quota, verso Sudest ed in serata andremo a ritrovarla sulle regioni Meridionali. Una traiettoria consolidata e che inevitabilmente trasferirà le precipitazioni verso Sud.

Nel dettaglio, il tempo migliora rapidamente al Nordovest, con le prime schiarite già in atto. Presto lo farà al nordest, sulla Toscana e la Sardegna, mentre pioverà almeno fino al tardo pomeriggio su Lazio, Abruzzo e Marche. Fenomeni che raggiungeranno anche la Campania, mentre in serata giungeranno essenzialmente su Molise, Puglia e Calabria Settentrionale.

Andranno attenuandosi anche su regioni del medio Adriatico, così come i venti, che gradualmente ruoteranno fino ad avere una maggiore componente Settentrionale. Poi, nelle prime ore della notte, definitiva attenuazione anche al Sud. In conclusione và detto che si tratterà di fenomeni sparsi, localmente moderati, ma generalmente deboli o addirittura piovaschi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
weekend-che-iniziera-all’insegna-del-bel-tempo.-sabato-nubi-in-aumento,-domenica-deciso-peggioramento

Weekend che inizierà all'insegna del bel tempo. Sabato nubi in aumento, domenica deciso peggioramento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-perturbazione-vista-dal-satellite

La PERTURBAZIONE vista dal satellite

11 Giugno 2012
lo-spettacolo-delle-geminidi-nel-cielo-notturno-britannico

Lo spettacolo delle Geminidi nel cielo notturno britannico

15 Dicembre 2014
cenni-di-crisi-anticiclonica-gia-a-pasqua:-il-meteo-reggera?

Cenni di crisi anticiclonica già a Pasqua: il meteo reggerà?

28 Marzo 2015
meteo-roma:-nuove-piogge,-anche-forti

Meteo ROMA: nuove PIOGGE, anche forti

6 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.