• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il CLIMA INFUOCATO di Giugno, record di caldo?

di Alessandro Arena
28 Mag 2020 - 06:32
in Senza categoria
A A
il-clima-infuocato-di-giugno,-record-di-caldo?
Share on FacebookShare on Twitter

Ancora 4 giorni, poi via verso l’Estate. Anzi, ufficialmente inizierà la bella stagione perché come ricordato ampiamente e ripetutamente convenzione internazionale vuole che l’Estate cominci ufficialmente il primo giorno di giugno.

il clima infuocato di giugno caldo record 65950 1 1 - Il CLIMA INFUOCATO di Giugno, record di caldo?

Però sappiamo già una cosa: non sarà un esordio rovente. Non lo sarà perché sull’Europa orientale si sta già affacciando l’aria fresca e la diminuzione delle temperature – sostanziale – è alle porte dell’Italia. Si comincerà dalle Adriatiche e dal Sud, si proseguirà con le altre regioni. Possiamo anche aggiungere un altro elemento di riflessione, ovvero che il fresco – stiamo parlando di temperature sotto le medie climatiche – durerà per un po’.

Ma perché dobbiamo riflettere? Semplice, perché guardando certe proiezioni verrebbero dei dubbi importanti, l’ultima in ordine cronologico è ad esempio quella degli americani che confermerebbero le tesi modellistiche stagionali: Estate rovente. Luglio e Agosto potrebbero essere mesi infuocati, ma il caldo d’Africa potrebbe farsi sentire già da giugno.

Effettivamente, spulciando meglio i modelli matematici più importanti, oggi è emerso qualche elemento di preoccupazione. Si potrebbe strutturare quello che tecnicamente prende il nome di “blocco a Omega”, ovvero un’Alta Pressione incastrata tra due grandi ruote cicloniche: una a est, l’altra a ovest. Trattandosi di blocco, appunto, stiamo parlando di una configurazione potenzialmente duratura e la presenza dell’Alta Pressione sarebbe certamente qualcosa di cui tener conto perché dovrebbe trattarsi dell’Alta Africana.

In questo momento non sappiamo ancora se il cupolone sahariano si piazzerà sulle nostre teste, ma qualche indizio in tale direzione lo abbiamo già ed è giusto riportarlo. Quindi sì, avete capito bene, dopo una prima settimana (forse neanche) di giugno all’insegna del fresco o comunque di un clima tutto sommato gradevole potrebbe arrivare un’intensa ondata di caldo.

Eccezionale o no lo vedremo, certo è che le premesse di maggio lanciano altri elementi di preoccupazione che non vanno minimamente sottovalutati. Perché a maggio abbiamo avuto il caldo violento sulla Penisola Iberica, poi quello record eccezionale tra Grecia e Turchia. La prossima potrebbe essere la nostra, la nostra prima violenta ondata di caldo dell’Estate 2020.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-d’estate-2020:-accuweather-dice-rovente

Meteo d'Estate 2020: Accuweather dice ROVENTE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-bersagliano-centro-europa,-grandinate-shock:-video

Temporali bersagliano Centro Europa, grandinate shock: video

29 Luglio 2013
attese-grandi-piogge-al-centro-nord:-alcune-regioni-a-“rischio-nubifragi”

Attese grandi piogge al Centro Nord: alcune regioni a “rischio nubifragi”

27 Aprile 2015
freddo-polare-persino-sulla-sicilia

Freddo polare persino sulla Sicilia

23 Gennaio 2004
inizia-a-carburare-lo-scirocco:-prime-piogge,-in-attesa-del-robusto-maltempo

Inizia a carburare lo scirocco: prime piogge, in attesa del robusto maltempo

11 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.