• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

PALLA DI FUOCO avvistata in pieno giorno venerdì 28 Febbraio: nuovo VIDEO

di Mauro Meloni
29 Feb 2020 - 08:10
in Senza categoria
A A
palla-di-fuoco-avvistata-in-pieno-giorno-venerdi-28-febbraio:-nuovo-video
Share on FacebookShare on Twitter

Erano circa le 10.30 del 28 febbraio quando un meteorite ha solcato il cielo risultando ben visibile nonostante le luci del giorno. Il fenomeno è stato avvistato in molte parti dell’Italia, soprattutto fra le regioni del Nord-Est e fino all’Emilia Romagna e alle Marche, come avvalorato da diverse testimonianze.

Fuori dai nostri confini, la scia luminosa è stata nitidamente avvistata anche in Slovenia, Istria e diverse altre parti della Croazia. Il video che vi mostriamo proviene proprio dalla Croazia e mostra la caduta del meteorite ripresa in tempo reale da un’auto in movimento.

Nelle immagini si vede chiaramente una scia di luce che attraversa il cielo molto rapidamente e che circa a metà della traiettoria di caduta produce un lampo, come un’esplosione, per poi scomparire progressivamente. Il tutto si apprezza ancora meglio grazie alle immagini rallentate.

Immagine di archivio, credit AdobeStock.

Quello che si è visto è un tipico bolide, cioè un asteroide più grosso del normale che può essere così notato ad occhio nudo anche in pieno giorno. L’esplosione mostrata dall’asteroide fa presumere si tratti di un sasso roccioso, disintegratosi completamente a contatto con l’atmosfera.

Nonostante alcuni abbiano visto il meteorite gettarsi verso il Mar Adriatico, è presumibile che si sia trattato solo di una sensazione ottica e la meteora si sia invece completamente polverizzata senza che alcun frammento abbiano raggiunto lo superficie terrestre o comunque il mare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tornano-le-grandi-nevicate-sulle-alpi,-prevista-oltre-un-metro-di-neve-fresca

Tornano le grandi nevicate sulle Alpi, prevista oltre un metro di neve fresca

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
“l’africa”-allenta-la-presa,-clima-gradevole-dai-primi-di-settembre

“L’Africa” allenta la presa, clima gradevole dai primi di settembre

24 Agosto 2007
giappone:-i-record-di-caldo-non-finiscono-piu!

Giappone: i record di caldo non finiscono più!

22 Agosto 2013
polo-sud,-dopo-307-giorni-si-sale-oltre-i-30-°c

Polo Sud, dopo 307 giorni si sale oltre i -30 °C

11 Dicembre 2007
europa-double-face:-tra-il-gelo-scandinavo-e-la-primavera-mediterranea

Europa double-face: tra il gelo scandinavo e la primavera mediterranea

31 Dicembre 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.