• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo di Novembre e la neve al piano: i casi del passato

di Davide Santini
06 Nov 2019 - 16:00
in Senza categoria
A A
meteo-di-novembre-e-la-neve-al-piano:-i-casi-del-passato
Share on FacebookShare on Twitter

meteo di novembre e la neve al piano i casi del passato 62147 1 1 - Meteo di Novembre e la neve al piano: i casi del passato

Novembre si sa è un mese dal meteo tipicamente autunnale, con precipitazioni diffuse, maltempo frequente, cieli grigi e le prime brinate in caso di notate serene.

Non è sempre così: ci sono stati dei casi, per la verità piuttosto rari già in passato è sempre più rari negli ultimi decenni, di fenomeni meteo nevosi anche in pianura.

Uno su tutti la celeberrima e precocissima nevicata del 2 novembre 1980, con 30-40 centimetri di neve sulla pianura emiliano-romagnola.

In altri casi più recenti abbiamo avuto nevicate piuttosto corpose in novembre a fine mese nel 2005, mentre l’ultima nevicata novembrina risale al 30 novembre 2013, precursore di un inverno particolarmente mite ed estremamente piovoso.

Da quella data novembre non ha proposto più alcun episodio nevoso al piano, ma fenomenologia solo a quote di collina o bassa montagna.

Va da sè che avere nevicate sotto i 1000 metri è assolutamente normale in questo periodo dell’anno, ma avere un accumulo nevoso al piano è abbastanza raro: per averlo ci vuole un ingrediente fondamentale che è il freddo continentale, solo così le eventuali saccature in arrivo dall’atlantico (che portano meteo mite) possono far nevicare grazie al noto fenomeno del cuscinetto freddo. Senza quest’ultimo non può nevicare in Pianura Padana, a parte rari casi di stampo invernale, ma ovviamente non è possibile averli in novembre.

Per ora, le fasi meteo piovose saranno condite da quota neve nella norma o anche un poco al di sopra, infatti non è previsto freddo invernale per lungo tempo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-7-giorni:-perturbazioni-senza-tregua.-pioggia,-vento,-neve-sulle-alpi

Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI senza tregua. PIOGGIA, VENTO, NEVE sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primi-cali-termici,-ma-anche-rialzi:-oggi-fornace-africana-al-sud-italia

Primi cali termici, ma anche rialzi: oggi fornace africana al Sud Italia

27 Giugno 2017
maltempo-invernale:-forti-venti,-piogge,-temporali-e-nevicate

Maltempo invernale: forti venti, piogge, temporali e nevicate

24 Febbraio 2015
meteo-milano:-rialzo-temperature,-torna-la-pioggia

Meteo MILANO: rialzo temperature, torna la pioggia

2 Marzo 2018
forte-temporale-colpisce-sant’antioco,-sardegna.-video

Forte temporale colpisce Sant’Antioco, Sardegna. VIDEO

24 Settembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.