• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo: PROSSIMA SETTIMANA, perturbazioni in serie

di Redazione Mtg
05 Ott 2019 - 07:45
in Senza categoria
A A
meteo:-prossima-settimana,-perturbazioni-in-serie
Share on FacebookShare on Twitter

meteo prossima settimana perturbazioni in serie 61478 1 1 - Meteo: PROSSIMA SETTIMANA, perturbazioni in serie

Situazione meteo ed evoluzione: con l’inizio della PROSSIMA SETTIMANA, la circolazione atmosferica generale sull’Italia diverrà a carattere zonale. Per capirci meglio, affluiranno correnti d’aria di origine atlantica e dunque non particolarmente fresche, ma al tempo stesso molto umide e assai instabili, che potrebbero però penalizzare specialmente le regioni settentrionali.

Il Nord infatti si troverà a dover fare i conti con numerose perturbazioni che transiteranno in serie molto velocemente da ovest verso est. Vediamo meglio nel dettaglio come evolverà il tempo dei prossimi giorni.

Prima che avvenga il suddetto cambio della circolazione, dovremo ancora fare i conti con una perturbazione nord atlantica che viaggerà lungo l’Italia pilotata, da un veloce vortice di bassa pressione in movimento dal medio Tirreno verso il mare di Sicilia. Il meteo risulterà discreto al Nord e sull’area adriatica del Centro. Più instabile con un vero boom di temporali al Sud Italia e sul medio e basso Tirreno.

Da martedì ecco che le correnti d’aria si orientano da ovest-sud ovest e dopo un temporaneo miglioramento, da mercoledì è atteso il transito di una nuova perturbazione. Il tempo peggiorerà al Nord e sull’alto Tirreno dove arriveranno piogge sparse e qualche isolato temporale.

Sul resto del Paese la situazione meteo si manterrà più tranquilla, con temperature per altro in moderato aumento grazie un timido tentativo dell’alta pressione di risalire di latitudine.

Questo scenario potrebbe risultare il leitmotiv del resto della settimana. Giovedì infatti il tempo sarà ancora incerto al Nord specie sui settori orientali dove insisterà ancora la perturbazione sopraggiunta mercoledì. Situazione sempre più tranquilla altrove salvo qualche moderato disturbo sulla Sicilia.

In seguito tra venerdì e nel corso di tutto il successivo weekend, la circolazione atmosferica non sembra ancora in grado di subire forti scossoni. Avremo dunque ancora una prevalenza di tempo incerto al Nord e su parte dei settori centrali tirrenici, mentre sul resto del Paese una moderata variabilità sarà alla base di un quadro meteorologico tutto sommato tranquillo, asciutto e per altro di nuovo piuttosto mite per la stagione.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni, hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo,-in-kuwait-nuovo-record-di-caldo-mensile-per-il-nord-emisfero

Meteo, in Kuwait nuovo record di caldo mensile per il Nord Emisfero

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporaneo-aumento-termico-nel-weekend,-in-attesa-dei-temporali-e-di-un-nuovo-calo-termico-dalla-giornata-di-lunedi

Temporaneo aumento termico nel weekend, in attesa dei temporali e di un nuovo calo termico dalla giornata di lunedì

19 Luglio 2005
continua-a-far-freddo,-previste-altre-nevicate.-meteo-invernale

Continua a far freddo, previste altre nevicate. Meteo invernale

21 Aprile 2017
estremo-oriente-russo:-impressionante-tornado-devasta-la-citta-di-blagoveschensk

Estremo Oriente Russo: impressionante tornado devasta la città di Blagoveschensk

2 Agosto 2011
anticiclone-al-top,-in-attesa-del-rapido-declino-natalizio

Anticiclone al top, in attesa del rapido declino natalizio

23 Dicembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.