• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

NEVE attesa fino a quote basse per il FORTE MALTEMPO. Ecco le zone coinvolte

di Mauro Meloni
08 Nov 2019 - 08:15
in Senza categoria
A A
neve-attesa-fino-a-quote-basse-per-il-forte-maltempo.-ecco-le-zone-coinvolte
Share on FacebookShare on Twitter

neve attesa fino a quote basse ecco le zone coinvolte 62202 1 1 - NEVE attesa fino a quote basse per il FORTE MALTEMPO. Ecco le zone coinvolte

La perturbazione, giunta sul Nord Italia, si va intensificando in queste ore per via di un minimo di pressione che si va scavando sottovento all’Arco Alpino, con precipitazioni che si fanno battenti ed in propagazione anche alle regioni centrali della Penisola.

Il maltempo fa capo ad un’ampia circolazione ciclonica che abbraccia tutta l’Europa Centro-Occidentale e parte delle nazioni centrali, alimentata dalla discesa d’aria più fredda d’origine polare marittima dalla Groenlandia in direzione di Francia e Spagna.

Queste correnti fredde iniziano a lambire anche l’Italia, scontrandosi con le masse d’aria più temperate ed umide. La conseguenza di questo scenario è l’accentuazione imminente del maltempo, con abbassamento delle temperature e della quota neve.

Al momento nevica sull’Arco Alpino in genere oltre i 1200/1300 metri, con fioccate temporaneamente più in basso in corrispondenza delle precipitazioni maggiori. Non è escluso verso sera che la quote neve possa localmente calare fino attorno ai 1000 metri tra Trentino Alto Adige e fascia dolomitica.

Addirittura non è escluso qualche fiocco fin sotto i 1000 metri sui confini. Grandi accumuli di neve fresca, anche superiori ai 40 cm, sono attesi a quote superiori ai 2000 metri. Sulle Alpi Occidentali, invece, le precipitazioni sono attese più deboli e dovrebbero peraltro esaurirsi tra pomeriggio e sera.

La neve, sempre nel corso delle prossime ore, imbiancherà anche la dorsale settentrionale appenninica, con limite dei fiocchi inizialmente oltre i 1700 metri, ma con possibili sconfinamenti entro sera attorno ai 1300 metri. Tra Appennino laziale ed abruzzese la neve resterà relegata ben al di sopra dei 1500 metri.

Per sabato ci sarà una tregua sul fronte delle nevicate, visto che non sono attesi nuovi fenomeni ingenti. Residue spruzzate di neve al mattino colpiranno le Alpi Orientali, fino attorno ai 900/1000 metri. Sarà questo il primo assaggio di clima davvero invernale.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA

– AOSTA

– BARI

– BOLOGNA

– CAGLIARI

– CAMPOBASSO

– CATANZARO

– FIRENZE

– GENOVA

– L’AQUILA

– MILANO

– NAPOLI

– PALERMO

– PERUGIA

– POTENZA

– ROMA

– TORINO

– TRENTO

– TRIESTE

– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-fino-a-quando-piovera?-le-mappe

Meteo Italia: fino a quando pioverà? Le mappe

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultime-deboli-piogge-su-tirreniche:-arriva-l’anticiclone

Ultime deboli piogge su tirreniche: arriva l’Anticiclone

19 Novembre 2014
l’alta-pressione-mettera-radici?-sembra-proprio-di-si

L’Alta Pressione metterà radici? Sembra proprio di sì

4 Dicembre 2013
prevalenza-anticiclonica-anche-in-settimana,-ma-con-maggiori-ingerenze-oceaniche

Prevalenza anticiclonica anche in settimana, ma con maggiori ingerenze oceaniche

1 Agosto 2008
meteo:-ondata-di-calore-africana-supera-i-40°c,-ma-e-prevista-una-tregua
News Meteo

Meteo: Ondata di Calore Africana supera i 40°C, ma è prevista una tregua

4 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.