• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Previsioni meteo del weekend: occhio a domenica

di Ivan Gaddari
08 Nov 2019 - 10:02
in Senza categoria
A A
previsioni-meteo-del-weekend:-occhio-a-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

previsioni meteo del weekend occhio a domenica 62210 1 1 - Previsioni meteo del weekend: occhio a domenica

D’improvviso sembra sia arrivato l’Inverno. O quasi. Le condizioni meteo sono cambiate, drasticamente, avvalendosi del supporto del freddo proveniente dal nord Atlantico. Freddo cosiddetto polare, che sta facendo letteralmente crollare le temperature. Un abbassamento davvero notevole, difatti stiamo già registrando valori diffusamente inferiori alle medie climatiche di riferimento.

Da questo tipo di circolazione non ne usciremo tanto facilmente. Se andate a dare un’occhiata alle mappe di previsione vi rendete conto voi stessi che lo schema barico dovrebbe restare il medesimo almeno sino a metà novembre. Poi vedremo, ma le premesse – anche guardando le dinamiche atmosferiche a più livelli – sembrano suggerire un’ultima decade mensile altrettanto perturbata.

C’è un altro elemento che dobbiamo considerare: il Mediterraneo. Nonostante stia perdendo calore, processo inevitabile visto il periodo, possiede ancora tanta energia ed è evidente che col freddo in arrivo si creeranno tutti i presupposti per lo sviluppo di insidiosi vortici ciclonici.

Il primo potrebbe svilupparsi già nella giornata di domenica, allorquando un nuovo più consistente impulso polare si getterà a ovest della Sardegna. Nella mappa che vi mostriamo, una ECMWF relativa alle anomalie di geopotenziale a 500 hPa, abbiamo un’idea della collocazione del nocciolo freddo: dovrebbe posizionarsi tra le Baleari e la Sardegna.

La risposta del Mediterraneo non si farà attendere e al suolo dovrebbe svilupparsi come detto un’insidiosissima area di bassa pressione. Dapprima dovrebbe colpire la Sardegna, pesantemente, poi le regioni tirreniche centro settentrionali e parte del Nord Italia. Dopodiché potrebbe scivolare verso sudest, incontrando acque ancora più calde e approfondendosi ancora. A quel punto potrebbero scatenarsi contrasti termici eclatanti, difatti le mappe di previsione lasciano intendere un severissimo peggioramento ad inizio settimana.

Stavolta l’ondata di maltempo dovrebbe concentrarsi maggiormente tra Sicilia e Sud Italia, dove potrebbero abbattersi violenti nubifragi temporaleschi. Lo ripetiamo, è uno scenario che andrà monitorato con molta attenzione perché se confermato potrebbe spalancare le porte a situazioni di criticità idrogeologica.

LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:

– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-estremo-tropicale:-i-cicloni-kyarr-e-maha-e-il-record-di-tempeste-nell’oceano-indiano

Meteo estremo tropicale: i cicloni Kyarr e Maha e il record di tempeste nell'Oceano Indiano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nord-america,-previsto-inverno-caldo,-timore-per-le-olimpiadi

Nord America, previsto inverno caldo, timore per le Olimpiadi

26 Ottobre 2009
tendenza-meteo-marzo,-si-profila-un-esordio-scoppiettante

TENDENZA METEO MARZO, si profila un esordio scoppiettante

21 Febbraio 2020
freddo-estremo-in-abruzzo:-10°c-all’aquila,-sottozero-anche-le-coste

FREDDO ESTREMO in Abruzzo: -10°C all’Aquila, sottozero anche le coste

13 Dicembre 2012
anticiclone-alle-porte:-sara-vera-“ottobrata”?

Anticiclone alle porte: sarà vera “OTTOBRATA”?

1 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.