• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Clima caldo d’autunno: SETTEMBRE 2019 nella top ten dei più caldi in Italia

di Mauro Meloni
10 Nov 2019 - 14:34
in Senza categoria
A A
clima-caldo-d’autunno:-settembre-2019-nella-top-ten-dei-piu-caldi-in-italia
Share on FacebookShare on Twitter

clima caldo autunno settembre 2019 nella top ten dei piu caldi 62231 1 1 - Clima caldo d'autunno: SETTEMBRE 2019 nella top ten dei più caldi in Italia

In attesa del bilancio finale di ottobre, nel quale il caldo anomalo è stato protagonista indiscusso, anche settembre non è stato troppo da meno, con temperature nel complesso superiori alla norma, in virtù di un clima che ha assunto spesso sprazzi estivi.

In base ai dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima (CNR-ISAC), le temperature sono risultate superiori alla media 1981-2010 di +1.27°C. Questo valore fa classificare settembre al decimo posto fra i più caldi della serie storica che parte dal 1800.

Nel complesso il mese di settembre è stato anche povero di piogge, in quanto l’Italia è stata interessata frequentemente dall’espansione dell’anticiclone delle Azzorre verso il Mediterraneo, che ha contribuito a condizioni di prevalente stabilità.

Questo predominio anticiclonico da un lato ha limitato gli eccessi di calura, ma dall’altra ha evidentemente posto una barriera invalicabile per le perturbazioni più organizzate, in genere transitate a latitudini piuttosto alte per poi ridiscendere sull’Europa Orientale.

Le uniche fasi piovose degne di nota sono state legate ad ondate d’instabilità con precipitazioni in prevalenza di natura temporalesca e a carattere circoscritto. Ciò ha comportato una distribuzione irregolare delle piogge

Nonostante lo sbilanciamento verso un clima più caldo del normale, le oscillazioni dell’anticiclone hanno comunque comportato variazioni di temperatura, ovvero un’alternanza fra periodi freddi e periodi più caldi, pur senza eccessi. Il clima ha avuto a tratti connotati autunnali, seguito da ritorni di scenari da piena estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temperature,-super-sbalzi-in-settimana.-brusco-rialzo,-poi-di-nuovo-freddo

TEMPERATURE, super sbalzi in settimana. Brusco rialzo, poi di nuovo FREDDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-piu-simile-al-natale-per-il-ponte-del-25-aprile
News Meteo

Meteo più simile al Natale per il ponte del 25 Aprile

22 Aprile 2024
nuova-carica-gelida-scandinava-si-organizza-per-riconquistare-parte-d’italia

Nuova carica gelida scandinava si organizza per riconquistare parte d’Italia

23 Febbraio 2009
il-protocollo-di-kyoto:-una-accordo-internazionale-non-a-tutti-conosciuto

Il protocollo di Kyoto: una accordo Internazionale non a tutti conosciuto

14 Aprile 2005
grattacieli-di-dubai-svettano-sopra-il-mare-di-nebbia:-atmosfera-magica

Grattacieli di Dubai svettano sopra il mare di nebbia: atmosfera magica

14 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.