• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

METEO, torna il freddo. Temperature in calo, scenderanno anche sottomedia

di Mauro Meloni
03 Apr 2019 - 08:00
in Senza categoria
A A
meteo,-torna-il-freddo.-temperature-in-calo,-scenderanno-anche-sottomedia
Share on FacebookShare on Twitter

meteo freddo temperature in calo scenderanno anche sottomedia 57507 1 1 - METEO, torna il freddo. Temperature in calo, scenderanno anche sottomedia

L’arrivo del maltempo provocherà un cambiamento meteo davvero in grande stile, che si rifletterà anche sulle temperature. Il sistema perturbato sarà infatti associato ad una saccatura colma d’aria fredda d’estrazione polare marittima di origine groenlandese.

Si creeranno tutte le condizioni per la formazione di una vasta depressione mediterranea, da cui scaturiranno scenari di forte maltempo. Il vortice ciclonico sarà infatti alimentato da impulsi d’aria fredda nord-atlantica, ma al tempo stesso richiamerà correnti miti e umide afromediterranee nei bassi strati.

Questo mix sarà fortemente favorevole al maltempo e a riportare grandi precipitazioni, finalmente anche sul Nord Italia dopo un lungo periodo siccitoso. A seguito della lenta evoluzione verso est del vortice, l’aria fredda nord-atlantica connessa alla circolazione depressionaria porterà un generale calo termico.

La flessione delle temperature risulterà più significativa al Nord e sulle regioni del versante tirrenico. In virtù dell’abbassamento termico, tornerà la neve a quote più basse sulle Alpi e sull’Alto Appennino. Non sarà però, in linea generale, un vero e proprio ritorno d’inverno, almeno non ovunque poiché l’Italia che sarà peraltro contesa da masse d’aria diverse.

In linea generale, l’abbassamento termico porterà la colonnina di mercurio localmente al di sotto della media solo sul Nord Italia, la Sardegna, le aree tirreniche e zone montuose in genere. Il tracollo termico sarà coincidente soprattutto con le precipitazioni più intense.

Sull’Arco Alpino si avvertirà la diminuzione termica più forte, con cali anche superiori ai 10 gradi rispetto ai valori ben più elevati che si registravano i giorni scorsi. Le Alpi beneficeranno anche di copiose nevicate che cadranno fino a quote attorno ai 1000 metri, se non più in basso, per effetto delle intense precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-oggi:-conferme-su-piogge-e-forte-neve-alpi

Meteo oggi: conferme su piogge e forte neve Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-atto-un-cambio-circolatorio,-meteo-instabile-su-alcune-regioni-meridionali

In atto un cambio circolatorio, meteo instabile su alcune regioni meridionali

12 Dicembre 2007
l’africano-pronto-a-spalancare-le-fauci,-da-meta-settimana-crescenti-insidie-temporalesche-al-nord-italia

L’Africano pronto a spalancare le fauci, da metà settimana crescenti insidie temporalesche al Nord Italia

25 Giugno 2011
gelo-e-neve-nell’autunno-della-penisola-iberica

Gelo e neve nell’autunno della Penisola Iberica

7 Novembre 2008
altre-alluvioni-in-sud-america,-ecco-cosa-e-successo-a-tumbes-in-peru

Altre alluvioni in Sud America, ecco cosa è successo a Tumbes in Perù

4 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.