• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo Germania, freddo record, gelo e brina a Luglio

di Giovanni De Luca
06 Lug 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-germania,-freddo-record,-gelo-e-brina-a-luglio
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: così come è successo in Olanda, nella località di Twenthe, anche la Germania ha sperimentato il gelo di luglio, un fenomeno rarissimo e misurabile con i termometri posti a 5 cm di altezza dal terreno.

Il fenomeno si è verificato, la mattina del 4 luglio, nelle due località tedesche di Friesoythe, 6 metri di quota nella Bassa Sassonia (Germania settentrionale) e di Quickborne, sempre in Germania settentrionale, nel distretto di Pinnenberg, nello Schleswig-Holstein.

Qui la temperatura ha raggiunto gli 0° a 5 cm di altezza, si sono verificate delle estese brinate, che hanno interessato anche la località di Deutchneudorf in Sassonia, e si tratta del sesto caso in assoluto di condizione di gelo e di brina in luglio in Germania dall’inizio delle misurazioni ufficiali.

Diverse località tedesche hanno raggiunto il loro record di freddo di luglio nelle temperature minime misurate a 2 m di altezza dal suolo.

In particolare, record dal 1946, data di inizio delle osservazioni, per la città di Rotenburg, in Bassa Sassonia, che ha avuto una temperatura minima di +2,9°C.

Le due già citate località di Quickborne e di Friesoythe, hanno registrato delle temperature minime, rispettivamente, di +4,0°C (record dal luglio 1999) e di +4,7°C (record dal luglio 1971).

Si tratta di un evento di freddo di notevole portata che contrasta con l’intenso caldo che aveva portato a temperature superiori ai 39°C alla fine di giugno.

meteo germania freddo record gelo brina luglio 59646 1 1 - Meteo Germania, freddo record, gelo e brina a Luglio

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-italia:-la-rovente-quiete-prima-della-fresca-burrasca-estiva

Meteo ITALIA: la rovente quiete prima della FRESCA BURRASCA estiva

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
europa:-ancora-gran-caldo-in-ucraina,-forti-temporali-in-germania-e-slovenia

Europa: ancora gran caldo in Ucraina, forti temporali in Germania e Slovenia

28 Maggio 2007
tifone-phanfone-sul-giappone,-piogge-torrenziali,-colpita-anche-tokyo

Tifone Phanfone sul Giappone, piogge torrenziali, colpita anche Tokyo

5 Ottobre 2014
le-polveri-sahariane-hanno-effetti-positivi-sull’ambiente

Le polveri sahariane hanno effetti positivi sull’ambiente

21 Aprile 2018
meteo-weekend?-novita-e-non-di-fine-autunno

Meteo WEEKEND? Novità e non di fine Autunno

27 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.