Nei prossimi periodi potrebbe riprendere un meteo a due velocità: ostinatamente grigio e piovoso al Nord e su parte delle tirreniche settentrionali, più soleggiato e mite al Sud, conventi sciroccali abbastanza forti su Sicilia e Calabria.
Questa situazione potrebbe per durare ancora per diversi giorni, a causa di una grossa buca di potenziale a ovest del nostro paese, la quale porterà intenso maltempo su tutte le regioni occidentali e scirocco su quelle meridionali e orientali.
Ritorna pertanto una tipologia meteo tipica dell’autunno, ma più mite rispetto alle temperature particolarmente fredde avute in alcune regioni.
Quindi, da un lato avremo più stabilità nelle regioni meridionali, ma un aumento sostenuto della ventilazione, dall’altro ci saranno precipitazioni ancora una volta diffuse nelle regioni settentrionali, le quali stanno avendo un continuo afflusso di aria umida da oramai un mese e pare che questo pattern continui ancora per parecchio tempo.
Piogge previste dal LAM in una prima fase (sabato-domenica): maltempo diffuso su molte aree italiane.
Piogge previste dal LAM in una seconda fase (settimana prossima): piogge che continuano a interessare il Nord-Ovest e le alte tirreniche, mentre il resto d’Italia potrebbe godere di un periodo più asciutto.