• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

A Dome C II il primo -60 °C

di Stefano Di Battista
24 Feb 2007 - 21:34
in Senza categoria
A A
a-dome-c-ii-il-primo-60-°c
Share on FacebookShare on Twitter

a dome c ii il primo 60 c 8273 1 1 - A Dome C II il primo -60 °C
Il primo -60 °C del 2007 in Antartide dovrebbe essere stato ufficialmente registrato alle 1656 UTC del 24 febbraio dalla stazione automatica (AWS) Dome C II, a pochi chilometri dalla base permanente italo francese Concordia. Il valore esatto è stato di -60,1 °C, ed è giunto dopo che, il 23 febbraio, i sensori avevano toccato un valore minimo di -59,9 °C. Il condizionale è riferito al fatto che la temperatura minima di Vostok, il 23 febbraio non è stata trasmessa: ma il dato sinottico delle 1800 UTC (-59,0 °C) lasciava presumere che il limite potesse essere raggiunto nella base russa.

Per quanto riguarda il resto del Plateau Antartico, il 24 febbraio ad Amundsen-Scott (Polo Sud geografico) si sono registrati -51,5 °C, mentre a Dome Argus, la stazione automatica messa in opera dagli australiani nel punto più elevato del plateau (4.084 metri di quota), il 22 febbraio si sono raggiunti i -58,7 °C.

Tornando al valore di Dome C II, si può aggiungere qualche notazione statistica sulla vicina base Concordia relativa al febbraio dello scorso anno, che si concluse con una temperatura media di -42,9 °C, facendo registrare una minima di -57,0 °C il giorno 25.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gamede:-“allarme-rosso”-alla-reunion,-pericolo-per-il-madagascar

Gamede: "allarme rosso" alla Reunion, pericolo per il Madagascar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
venerdi-peggiora-al-nordest,-poi-ondata-di-maltempo

Venerdì peggiora al nordest, poi ondata di maltempo

26 Settembre 2013
new-york:-l’incredibile-tempesta-“stella”-in-timelapse

New York: l’incredibile tempesta “Stella” in timelapse

15 Marzo 2017
spagna-tra-caldo-e-clima-secco:-scoppiano-incendi-come-d’estate!

Spagna tra caldo e clima secco: scoppiano incendi come d’estate!

21 Dicembre 2015
meteo-burrascoso-in-corsica,-tromba-marina-e-pioggia-record-a-bastia

Meteo burrascoso in Corsica, tromba marina e pioggia record a Bastia

17 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.