• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Meteo al Polo Nord: Alert, Canada, Agosto 2019 il più caldo di sempre

di Giovanni De Luca
06 Set 2019 - 10:00
in Senza categoria
A A
meteo-al-polo-nord:-alert,-canada,-agosto-2019-il-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

meteo polo nord alert canada agosto piu caldo di sempre 60855 1 1 - Meteo al Polo Nord: Alert, Canada, Agosto 2019 il più caldo di sempre

CRONACHE METEO: la località di Alert, nella provincia canadese di Nunavut, è il luogo abitato permanentemente più a nord del mondo.

Si trova infatti ad una latitudine di 82° e 30′ Nord, ad 817 chilometri dal Polo, con temperature perennemente al di sotto dello zero da Settembre a Maggio.

L’Estate invece presenta un po’ di tepore, l’unico mese con la media delle temperature minime positive, seppure di poco (+1,0°C), è quello di Luglio, ma a volte il termometro riesce a salire fino addirittura ad un massimo di +19,0°C, come accaduto nel Luglio 2010.

Nel corso della stagione estiva si registrano normalmente circa 28 giorni privi di gelo, ed il Sole non tramonta mai sotto l’orizzonte tra il 7 Aprile ed il 4 Settembre.

Nel mese di agosto la temperatura varia normalmente da -2°C di minima a +3°C di massima, e si cominciano già a sentire i rigori dell’imminente stagione invernale.

Quest’anno però Alert ha avuto un caldo da record nel mese di Agosto: la temperatura media di +4,3°C misurata nel 2019 è record storico, superando il precedente di +3,2°C misurato nel 2002.

Negli ultimi anni, l’Agosto più freddo resta quello del 1999, con una temperatura media di -1,9°C.

Anche l’Estate è stata molto calda ad Alert, con anomalia media di +2,8°C rispetto alla norma.

Lo scorso 31 Agosto la temperatura massima ha raggiunto i +10,3°C, risultando la temperatura massima più tardiva che abbia mai superato la barriera dei +10°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo-discordanti-col-passare-dei-giorni.-ecco-una-risposta

Previsioni meteo discordanti col passare dei giorni. Ecco una risposta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-e-natura:-vista-dall’aereo-dei-ghiacciai-del-monte-bianco

Video meteo e natura: vista dall’aereo dei Ghiacciai del Monte Bianco

30 Dicembre 2018
meteo-estremo:-yutu-si-sta-avvicinando-alle-isole-marianna

Meteo estremo: Yutu si sta avvicinando alle Isole Marianna

25 Ottobre 2018
tra-mercoledi-e-giovedi-si-tirera-il-fiato,-fara-un-pochino-piu-fresco.-ma-l’africano-e-dietro-l’angolo-e-giungera-venerdi

Tra mercoledì e giovedì si tirerà il fiato, farà un pochino più fresco. Ma l’Africano è dietro l’angolo e giungerà venerdì

6 Luglio 2010
l’andamento-della-superficie-innevata-in-europa-ed-asia

L’andamento della superficie innevata in Europa ed Asia

12 Febbraio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.